Qualifiche F1 Abu Dhabi, prima fila McLaren. Leclerc in ultima fila: “Errore mio”. La griglia di partenza

Per la Ferrari l’operazione remuntada diventa un miraggio: deve recuperare alle McLaren 21 punti per vincere il titolo costruttori. Doppietta McLaren nelle prove ufficiali, Verstappen quinto. Il monegasco: “Errore mio”

di Redazione Sport
7 dicembre 2024
Charles Leclerc durante le prove di Abu Dhabi (Ansa)

Charles Leclerc durante le prove di Abu Dhabi (Ansa)

Abu Dhabi, 7 dicembre 2024 – Missione (quasi) impossibile per la Ferrari ad Abu Dhabi. Le qualifiche di oggi certificano una prima fila tutta McLaren con Lando Norris in pole position davanti a Oscar Piastri. Terza posizione e seconda fila per la Rossa di Carlos Sainz, all’ultimo Gp con la scuderia di Maranello, che partirà al fianco della Haas di Niko Huklenberg. Quinta la Red Bull del campione del mondo Max Verstappen. Sesto posto in griglia domani per l'Alpine di Pierre Gasly, seguito dalla Mercedes di George Russell e dall'Aston Martin di Fernando Alonso. Nono posto per la Sauber di Valterri Bottas e decimo per la Red Bull di Sergio Perez. 

E ora veniamo a Charles Leclerc e al clamoroso colpo di scena al termine del Q2: il monegasco della Ferrari, dopo aver fatto segnare il miglior tempo in Q1, si ripete anche nella seconda frazione grazie a un ultimo giro super. Tutto sembra procedere per il meglio, ma ancor prima che inizi il Q3 arriva la doccia gelata del “track limit”: Leclerc ha superato in troppe occasioni i limiti fisici del tracciato (tradotto: la sua Ferrari è uscita spesso dai cordoli prendendosi traiettorie in teoria proibite). Ergo, viene eliminato dal Q2 e retrocesso in 14esima posizione. Peccato che già avesse una penalizzazione di 10 posti i per aver sostituito il pacchetto batteria. Morale: la sua Ferrari nel Gran premio scatterà dall’ultima fila sulla griglia di partenza.

La caccia al titolo costruttori per la Ferrari sembra ora proibitiva, ma la Rossa, nonostante tutto, ci proverà fino all’ultimo metro. 

Gp Abu Dhabi, rivivi le qualifiche

Il mea culpa di Leclerc

"Il track limits è stato un mio errore, dispiace ma in gara darò comunque tutto per provare a recuperare". Queste le parole di Charles Leclerc a Sky Sport. "Mi aspettavo un passo avanti in qualifica, anche se la McLaren resta sicuramente avanti. Ho fatto uno sbaglio con quel track limits - ammette Leclerc in merito al tempo cancellato in Q2 che ha sancito la sua eliminazione -  ma sono sempre fiducioso, ci crederò fino alla fine. Abbiamo subito un colpo duro con la penalità in FP1 - racconta ancora il ferrarista - , quindi era già difficile, mentre adesso abbiamo altre posizioni in più da recuperare. Spero di poter fare il massimo nella gara".

Le libere 3

Nella terza e ultima sessione di prove libere del Gp di Abu Dhabi è Oscar Piastri a far segnare la miglior prestazione sul giro secco, piazzando la sua McLaren prima sulla tabella dei tempi grazie al crono di 1'23"433. L'australiano si mette davanti al suo compagno di squadra, Lando Norris, secondo e distante circa due decimi da Piastri, mentre è Lewis Hamilton a concludere terzo. Pochi sorrisi in casa Ferrari, in difficoltà nello sfruttare le proprie gomme e nel trovare il giusto feeling con il tracciato di Yas Marina. "Non siamo da nessuna parte", questo il team radio preoccupato di Charles Leclerc, nono alla bandiera a scacchi delle FP3, con il compagno di squadra Carlos Sainz che si piazza invece in quinta posizione, in 1'23"871. Ancora in top ten infine la macchina sorpresa del weekend, la Haas, settima e ottava rispettivamente con Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su