F1 Gp Spagna 2024, Hamilton è il migliore nelle libere 2. Secondo Sainz davanti a Norris

Dopo il disastro in Canada, la Rossa deve reagire. Il pilota della Mercedes firma il miglior tempo, Verstappen è quinto. Sesta posizione per Charles Leclerc. Sabato alle 16 la caccia alla pole

21 giugno 2024
Lewis Hamilton al volante della Mercedes

Lewis Hamilton al volante della Mercedes

Barcellona, 21 giugno 2024 – La Formula 1 sbarca a Barcellona. Questo fine settimana tutti in pista al Montmelò per il Gran premio di Spagna: dopo il disastro in Canada, la Ferrari cerca il riscatto ed è pronta a lanciare la sfida alla Red Bull. Max Verstappen però ha tutta l’intenzione di confermarsi padrone del campionato e proverà a incrementare il vantaggio in classifica di 56 punti su Charles Leclerc.

Approfondisci:

Flavio Briatore torna in Formula 1: è il nuovo consulente esecutivo dell’Alpine

Flavio Briatore torna in Formula 1: è il nuovo consulente esecutivo dell’Alpine

Prove libere 2

Bandiera a scacchi sulla seconda sessione di prove libere del Gran premio, con il miglior tempo fatto segnare dalla Mercedes di Lewis Hamilton in 1:13.264. Tanta simulazione di qualifica e di passo gara nelle FP2, con la Ferrari di Carlos Sainz che segue in seconda posizione, a ventidue millesimi di distanza dal britannico, e Lando Norris su McLaren con il terzo miglior crono. Ferrari dai due volti per quanto riguarda il set-up. Questo per il pacchetto di aggiornamenti portato per intero sulla vettura di Sainz, trovatosi a suo agio con il feeling in pista, e solo in parte sulla macchina di Charles Leclerc, che ha chiesto numerosi cambiamenti proprio durante la sessione e che ha chiuso in sesta posizione sulla griglia dei tempi (1:13.597). Solo quinta la Red Bull di Max Verstappen, mentre sorprende l'Alpine che in simulazione di qualifica ottiene il quarto miglior tempo delle FP2.

Prove libere 1

Le libere 1 si chiudono con il primo tempo fatto segnare da Lando Norris sulla sua McLaren con il crono di 1:14.228. Seguono la Red Bull di Max Verstappen (+0.024) e la Ferrari di Carlos Sainz (+0.344), che chiude in terza posizione al termine di una sessione interrotta a circa venti minuti dalla fine per rimuovere dal tracciato - in uscita di curva 9 - un pezzo perso dall'Aston Martin di Fernando Alonso. Sono diversi i team ad aver portato a Barcellona aggiornamenti sulle vetture nel corso delle FP1, tra cui anche le stesse Ferrari, con un pacchetto completo montato sulla monoposto di Carlos Sainz, mentre solo ala e pance nuove sulla Rossa numero 16 di Charles Leclerc, undicesimo sulla griglia dei tempi.

Approfondisci:

Orari F1 Gp Spagna 2024: Sky e Tv8, dove vedere in diretta il Gran premio di Barcellona

Orari F1 Gp Spagna 2024: Sky e Tv8, dove vedere in diretta il Gran premio di Barcellona

Gp Spagna, rivivi le Libere

Dove vedere il Gp in tv

Il Gran premio di Barcellona di Formula 1 è trasmesso in maniera integrale dai canali di Sky Sport. La sessione di qualifica del sabato e la gara domenicale saranno trasmesse anche in differita in chiaro su TV8.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su