Riflettori accesi su Arezzo: i protagonisti del titolo italiano di Salto Ostacoli
512 binomi si sfideranno all'Arezzo International Horse per contendersi i titoli tricolori dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe. Giacomo Casadei tra i partecipanti, con tanti altri giovani cavalieri ed amazzoni che hanno già ottenuto buoni risultati in gare internazionali. Livello tecnico altissimo, un evento importante per la federazione.

di Sonia Fardelli
AREZZO
Torna l’agonismo ad alti livelli all’Arezzo International Horse e questa volta sotto i riflettori ci sono le giovani leve. Fino a domenica si terranno i Campionati italiani giovanili assoluti. In lizza 512 binomi provenienti da tutte le regioni della penisola che si contenderanno i vari titoli tricolori, tra cui gli attesissimi Assoluti Young Rider, Junior e Children. Nei campi rosa di San Zeno si sfideranno i migliori giovani della nostra equitazione a partire da Giacomo Casadei. A dargli filo da torcere ci saranno tanti altri giovani cavalieri ed amazzoni che nel corso dell’anno hanno già ottenuto buoni risultati e prestazioni. Tra gli iscritti ci sono infatti anche molti binomi che hanno animato la stagione agonistica 2023 e che hanno anche partecipato ai Campionati Europei Giovanili di Gorla Minore a luglio e a tante altre gare internazionali. Il livello tecnico delle sfide sugli ostacoli è dunque altissimo e ancora una volta il centro equestre aretino, diretto da Riccardo Boricchi e Carlo Bernardini, ospiterà un evento importantissimo e di grande interesse per la stessa federazione. Sono questi infatti i binomi su cui si punterà negli anni a venire nella disciplina del salto ostacoli. Le gare cominceranno di prima mattina e proseguiranno fino al pomeriggio nei campi Dante, Petrarca e Vasari e prova dopo prova, a cominciare già da questa mattina, si vedranno quali saranno i binomi più competitivi nella corsa al titolo tricolore.
Nel programma sportivo dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe in svolgimento all’Arezzo International Horse sono inoltre previsti i Criterium Italiani Children 1° grado, Junior 1°-2° grado e Young Riders 1° e 2° grado, il Trofeo Italiano Children 1° grado, il Trofeo Italiano Junior 1° grado e il Trofeo Young Riders 1° grado.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


