Zanon, la rete già al debutto. Sant’Agostino e Masi eliminate. Ma il colpo dei ramarri va a segno
Coppa avara di soddisfazioni per le nostre formazioni di Eccellenza, ma il ds ramarro Secchieroli si gode la rete del terzino appena comprato, nel 2-2 con il Bentivoglio. Torelli ko col Granamica.

Si presenta ai tifosi con un gol nella prima presenza in maglia ramarra, miglior esordio non poteva esserci per Luca Zanon, il grande colpo di mercato messo a segno dal Sant’Agostino. "Ho ricevuto palla dalla destra – racconta il suo gol il nuovo terzino a disposizione di Oscar Cavallari – mi sono aggiustato il pallone sul sinistro, il mio piede forte e da fuori area ho trovato l’angolo lontano". E’ solo l’antipasto di quello che potrebbe fare tra i dilettanti Zanon: è di Padova, ha 26 anni, cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, poi una carriera che si è snodata tra Serie B e Serie C, fino a un grave infortunio al ginocchio che l’ha tenuto fermo ai box l’anno scorso. In estate ha fatto la preparazione a Mestre, sperava di ricominciare dalla Serie D. "Ho fatto molto bene, ma la società ha fatto altre scelte, dicendo che nel mio ruolo preferiscono affidarsi a un fuoriquota. Sono ancora giovane, ma non a sufficienza: nel mio ruolo privilegiano quelli ancora più giovani. Oltre al fatto che star fermo un anno non è un bel biglietto da visita". Adesso sta bene? "Sì, sono guarito, ho bisogno di giocare per trovare il ritmo partita. A Sant’Agostino penso di aver di aver trovato l’ambiente ideale. Giocare in questa nuova categoria è un po’ strano per me, ma l’impatto è stato positivo". Il Sant’Agostino ha pareggiato 2-2 ed è stata eliminato dalla coppa, così come il Masi Torello Voghiera, che ha perso 2-0 con il Granamica. "La coppa non è mai stata un nostro obiettivo – afferma il direttore sportivo ramarro Marco Secchieroli – è servita più che altro per testare i giovani e affinare l’intesa". Poi una riflessione su Luca Zanon, che arricchisce la rosa della squadra, forte già degli ex spallini Gasparetto e Schiavon e del centravanti brasiliano Brito. "Luca è andato bene, ha giocato un tempo e ha anche segnato un bel gol, una prestazione che fa ben sperare. Domenica è a disposizione, potrebbe esordire in campionato davanti ai nostri tifosi contro il Novafeltria, dipenderà dalla risposta del fisico dopo la lunga inattività. Che è poi relativa, solo tre settimane, perché ha fatto tutta la preparazione nel Mestre".
Franco Vanini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


