Sorteggio Calendario Serie B, Fervono i Preparativi per la Cerimonia Ufficiale
Fervono i preparativi per il sorteggio dei calendari della Serie B, martedì 11 a Como. Novità: calendario asimmetrico, soste per le nazionali, boxing day e 5 promossi dalla Can C alla Can. Premi intitolati a Farina e Mauro. Sponsor tecnico Givova.

Sorteggio Calendario Serie B, Fervono i Preparativi per la Cerimonia Ufficiale
Fervono i preparativi per la cerimonia ufficiale del sorteggio dei calendari, in programma a Como martedì 11 nella suggestiva location di Villa Olmo. Tra poco meno di una settimana l’Ascoli di Viali potrà conoscere quale sarà il cammino da affrontare nelle 38 intense giornate previste. La novità approvata dalla Lega B, come già anticipato, sarà l’utilizzo di un calendario asimmetrico. Ovvero l’ordine delle partite previste nel girone d’andata non sarà lo stesso previsto nel girone di ritorno. Non si giocherà durante le soste per gli impegni delle nazionali ed è stato confermato il boxing day del 26 dicembre che nell’ultima stagione aveva atto registrare il record di audience e il quarto posto nella classifica dei turni di campionato con il maggior numero di spettatori. Nel prossimo torneo cadetto una componente importante, oltre alle 20 società partecipanti, sarà costituita anche dal mondo arbitrale che sarà di volta in volta chiamato a dirigere le 380 gare complessive che vedremo andare in scena e che decideranno chi andrà in A, chi potrà disputare i playoff e chi invece sarà costretto a lasciare la categoria. A Roma presso la sede della Figc lunedì l’Aia ha comunicato i nomi dei fischietti promossi per la stagione 2023-24. Gli arbitri effettivi che saliranno dalla Can C alla Can risultano cinque: Kevin Bonacina (Bergamo), Giuseppe Collu (Cagliari), Davide Di Marco (Ciampino), Marco Monaldi (Macerata) e Paride Tremolada (Monza). A rassegnare le dimissioni dall’organo giudicante invece sono stati Massimiliano Irrati (Pistoia), Lorenzo Maggioni (Lecco) e Palo Valeri (Roma 2). Nel corso della giornata sono stati assegnati anche i riconoscimenti intitolati a Stefano Farina e Giovanni Mauro per l’arbitro Can meglio classificato nella graduatoria di merito e per l’arbitro Can Internazionale maggiormente distintosi nella stagione sportiva 20222023. Premi che sono stati assegnati rispettivamente a Fabio Maresca e Daniele Chiffi. Il nuovo sponsor tecnico delle divise che i direttori di gara e gli assistenti indosseranno a partire da quest’anno sarà Givova. L’accordo è stato raggiunto su base triennale. "Gli arbitri italiani rappresentano la spina dorsale del movimento calcistico italiano – ha dichiarato il presidente della Figc Gabriele Gravina –. Dai campionati giovanili fino alla serie A incarnano la passione e l’amore per questo sport, verificandone in campo il rispetto delle regole, e meritano il sostegno di aziende partner che credono negli stessi valori".
mas.mar.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su