Bologna Atalanta 1-0: Ferguson regala il quarto posto in solitaria

I rossoblù in splendida forma lottano metro a metro e conquistano una vittoria importantissima, anche grazie all’assist del ritrovato Orsolini. Il Milan è a -2

di GIACOMO GUIZZARDI -
23 dicembre 2023

Bologna, 23 dicembre 2023 – Il Bologna di Thiago Motta, dopo la vittoria in Coppa Italia contro l’Inter, vince con l’Atalanta in un Dall’Ara in delirio (video). 

Il gol di Ferguson che ha regalato la vittoria al Bologna
Il gol di Ferguson che ha regalato la vittoria al Bologna

Oltre la sofferenza, oltre gli infortuni (Ndoye si ferma per un problema muscolare) e con una classifica che assume sempre più i contorni di un sogno: il Bologna batte anche l’Atalanta e lo fa praticamente ai titoli di coda, con la rete di Ferguson che arriva all’86’. Prima di allora tanta Atalanta, in grado di imbrigliare a più riprese la formazione di Motta. Che ha però un merito: quello di trovare il gol. E tanto basta per scatenare la festa finale, con i rossoblù ancora quarti e a quota 31 punti in classifica, a meno 2 da un Milan in caduta libera. Il Natale sarà dolcissimo e tutta la città festeggia (video): il cielo e la torre Asinelli si tingono rossoblù.

Il cielo sopra al Dall'Ara e la torre Asinelli: tutto si tinge di rossoblù
Il cielo sopra al Dall'Ara e la torre Asinelli: tutto si tinge di rossoblù

Le scelte

Thiago sceglie Lucumi, ma in una versione inedita: il colombiano agisce da terzino sinistro, andando ad affiancarsi a Freuler in fase di possesso palla. Gasperini sceglie invece De Ketelaere al fianco di Lookman. Ed è un primo tempo nel quale l’Atalanta si fa preferire da un punto di vista delle occasioni create: negli ultimi dieci minuti di gioco il duetto tra Ederson e Lookman sembra funzionare particolarmente, con il brasiliano che al 44’ impegna Skorupski, bravo in uscita basso. Mira da aggiustare, invece, per il nigeriano, che nelle due chance avute non ha inquadrato lo specchio. Guai Bologna, invece, visto che a pochi minuti dalla fine della prima frazione Ndoye alza bandiera bianca, con Thiago costretto a inserire Urbanski: infortunio muscolare alla coscia destra.

Nella ripresa Moro lascia spazio a Fabbian, ma il copione della gara sembra non cambiare: l’Atalanta preme, il Bologna soffre e chiude le linee. A chiudere la via del gol alla Dea, al 6’, ci pensa invece l’ex di giornata Freuler: Lookman sfonda a sinistra, palla dentro dove è provvidenziale la chiusura dello svizzero, proprio mentre De Ketelaere pregustava il tap-in da pochi metri. Sembrava invece tutto apparecchiato per il vantaggio rossoblù al 17’ quando, al termine di un duplice scambio tra Zirkzee – assist illuminante – e Fabbian, il classe 2003 si è trovato libero di calciare verso la porta, senza però inquadrare lo specchio nonostante l’ottima posizione.

Gasperini inserisce Muriel, Pasalic e Scamacca, Motta risponde con l’ingresso più atteso, quello di Orsolini, che prende il posto di un generoso Saelemaekers.

Poi, ecco la svolta: dopo 86 minuti di sofferenza al Bologna basta un calcio d’angolo ben calciato, quello di Orsolini, un movimento sul secondo palo vincente, quello di Ferguson, e un colpo di testa che vale l’1 a 0 a una manciata di minuti dalla fine. Motta indovina il cambio, Scalvini sbaglia la marcatura e il gioco è fatto. Nel finale le copiose mareggiate nerazzurre si infrangono su una difesa sempre più solida e che con stasera chiude il trittico terribile (Roma, Inter e appunto Atalanta) con un solo gol subito. Non è poco. è invece la prima volta che il Bologna supera i 31 punti fatti nelle prime 17 giornate di campionato: numeri da big. 

Il tabellino

Bologna-Atalanta 1-0

Bologna (4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Lucumi; Ferguson, Freuler, Moro (1’ st Fabbian); Ndoye (45’ pt Urbanski), Zirkzee (44’ st Aebischer), Saelemaekers (30’ st Orsolini). A disp: Bagnolini, Ravaglia, Bonifazi, Corazza, De Silvestri, Kristiansen, Lykogiannis, El Azzouzi, Van Hooijdonk. All. Motta.

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, Ederson, De Roon (27’ st Pasalic), Ruggeri (22’ st Zappacosta); Koopmeiners (40’ st Miranchuk); Lookman (27’ st Scamacca), De Ketelaere (22’ st Muriel). A disp: Musso, Rossi, Holm, Adopo, Bakker, Zortea, Bonfanti. All. Gasperini.

Arbitro: Rapuano di Rimini. Reti: 41’ st Ferguson. Note: ammonito al 26’ pt Gasperini, al 30’ pt Posch, al 24’ st De Roon, al 25’ st Freuler, al 34’ st Zappacosta, al 43’ st Hateboer, al 50’ st Scamacca. Spettatori 28082. Recupero 2’-4’.  

Rivivi la partita

Continua a leggere tutte le notizie di sport su