Lazio-Atletico Madrid, Provedel salva Sarri: il portiere biancoceleste segna l’1-1 nel recupero
Finisce in pareggio all’Olimpico: l’eroe di serata è il portiere biancoceleste, che trasforma nel gol decisivo l’ultimo pallone della partita. Sconfitta evitata, per Simeone ritorno in Italia con rammarico

Roma, 19 settembre 2023 – Una gara per cancellare le tre 'scoppole' prese dalla Juventus, con la musichetta della Champions League che risuona nelle orecchie di Luis Alberto e compagni: la Lazio di Maurizio Sarri debutta nella massima competizione europea e lo affrontando in casa l'Atletico Madrid dell'ex bandiera biancoceleste Diego Pablo Simeone, alla quattordicesima stagione consecutiva sulla panchina dei Colchoneros. Ritorna così in Champions la Lazio, dopo l'esperienza iniziata in Europa League e conclusasi agli ottavi di Conference dello scorso anno. Oltre 45mila le anime biancocelesti pronte a spingere Immobile e compagni, in un Olimpico che riapre le sue porte per l’ex Coppa dei Campioni sedici anni dopo l’ultima volta, visto che nel 2020-2021, causa Covid, le gare si disputarono a porte chiuse.
Alla fine del primo tempo è l’Atletico Madrid in vantaggio: gli uomini di Simeone, nonostante un possesso palla sterile, trovano la rete dell’1 a 0 alla mezzora, grazie al tiro dalla lunga distanza di Barrios; Provedel beffato dopo la deviazione di Kamada. La Lazio è viva e ci prova con le sue armi migliori, ma Sarri è costretto a togliere un infortunato Pellegrini per inserire Lazzari.
Le formazioni ufficiali
Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Lu. Pellegrini; Kamada, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Maurizio Sarri. A disposizione: Renzetti, Sepe, Casale, Castellanos, Cataldi, Gila, Guendouzi, Hysaj, Isaksen, Lazzari, Pedro, Rovella.
Atletico Madrid (3-5-2): Oblak; Savic, Witsel, Hermoso; Molina, Llorente, Barrios, Saul, Lino; Griezmann, Morata. All. Diego Simeone. A disposizione: Gomis, Grbic, Azpilicueta, Calatrava, Correa, El Jebari, Galan, Gimenez, Kostis, Mini, Riquelme.
I momenti clou
17:31 | Le ultime sulle formazioni | Sarri con Immobile, Casale e Romagnoli coppia difensiva. Simeone si affida a Morata, con l’ex Juventus c’è Griezmann. Out Lemar, operatosi ieri al tendine d’Achille |
17:45 | I precedenti europei all’Olimpico | Due le occasioni durante le quali Lazio e Atletico Madrid, durante le rispettive campagne europee, hanno incrociato i loro destini: nel 2012, in Europa League, la formazione già allenata da Simeone ebbe la meglio su quella di Reja, con un netto 3 a 1. Finì 0 a 0, in Coppa Uefa, nella semifinale di ritorno del 1998 |
18:15 | Dove vedere la partita | Il match tra Lazio ed Atletico Madrid sarà visibile, in chiaro, su Canale 5. In alternativa la gara la si potrà seguire in diretta anche su Sky Sport oppure su Now Tv |
20:02 | La formazione della Lazio | Sarri sceglie a sorpresa Patric al fianco di Romagnoli. Guendouzi parte dalla panchina, con Luis Alberto e Vecino c’è Kamada. In attacco Zaccagni, Immobile e Felipe Anderson |
20:03 | La formazione dell’Atletico Madrid | Simeone dà fiducia a Witsel, Savic e Lino in difesa. Davanti pochi dubbi: Griezmann e Morata coppia offensiva, come pronosticato alla vigilia. In mediana il classe 2003 Barrios |
20:22 | Le parole di Immobile | Così il capitano della Lazio prima del fischio d’inizio: “Se siamo intelligenti usiamo la Champions per rialzarci, sono felice che la gara sia in casa. I tifosi si aspettano sempre tanto, c’è tempo per rimediare a questo inizio” |
20:38 | Le dichiarazioni di Lotito | Il presidente laziale: “La squadra può competere con tutti. Mi auguro si stia ricreando quell’alchimia che è il segreto dello spogliatoio. Dobbiamo essere convinti dei nostri mezzi” |
20:55 | Il fischio d’inizio si avvicina | Cinque minuti al via della gara tra Lazio ed Atletico Madrid: Olimpico stracolmo e pronto a sostenere Immobile e compagni |
21:02 | Si inizia | Si comincia all’Olimpico, tra cori per Simeone e dopo il minuto di silenzio in memoria delle vittime dei terremoti in Marocco e Libia |
21:12 | Equilibrio all’Olimpico | Dieci minuti sul cronometro: l’Atletico ci prova con Lino, la Lazio si affida alle ripartenze di Zaccagni |
21:14 | Primo squillo | Ci prova Kamada da fuori area, Oblak si fa trovare pronto: prima conclusione per la Lazio |
21:19 | Lazio vicina al gol | Calcio d’angolo battuto da Luis Alberto, Romagnoli in anticipo sugli avversari: il colpo di testa del numero 13 termina fuori |
21:23 | Il nervosismo di Simeone | Minuto 21: inizia la personale ‘sfida’ tra il direttore di gara e Simeone, con il tecnico dell’Atletico Madrid che viene ammonito |
21:27 | Ci prova Zaccagni | Minuto 25: l’ex Hellas Verona ci prova da calcio di punizione, destro dai 25 metri che Oblak è costretto ad alzare sopra la traversa. Un minuto più tardi Griezmann ammonito per avere allontanato il pallone |
21:29 | Luis Alberto al volo | Minuto 28: il numero 10 della Lazio ci prova in girata, dal limite dell’area. Oblak immobile, pallone fuori di poco |
21:31 | Gol dell’Atletico Madrid | Minuto 29. Vantaggio dei Colchoneros: Barrios ci prova dai 25 metri, il destro del mediano trova la deviazione di Kamada che spiazza Provedel. Ospiti avanti alla mezzora e Lazio che insegue |
21:39 | Primo cambio per la Lazio | Minuto 38 Sarri costretto al cambio: Pellegrini alza bandiera bianca dopo un intervento ruvido di Molina ai suoi danni. Al suo posto entra Lazzari |
21:50 | Fine primo tempo | Termina col risultato di 1 a 0 la prima frazione all’Olimpico: Atletico Madrid in vantaggio con il gol – fortunato – di Barrios. Lazio già costretta a un cambio |
22:04 | Cambia anche l’Atletico Secondo tempo al via | Simeone pesca dalla panchina: dentro Gimenez per l’autore del gol che decide il match, Barrios Intanto parte la ripresa |
22:10 | Tentativo di Witsel | Minuto 50 L’Atletico ci prova, ma senza fortuna: il giro palla termina sui piedi di Witsel, che tenta la fortuna da fuori area. Provedel risponde presente in due tempi |
22:15 | La Lazio aumenta i giri | Minuto 55 La Lazio mantiene il possesso palla e prova a trovare il pareggio: la conclusione è di Vecino, che spara alto |
22:15 | Occasione per Immobile | Minuto 56 Enorme chance per Immobile: Oblak sbaglia il controllo del pallone coi piedi, la sfera viene giocata sul capitano biancoceleste che, a tu per tu con l’estremo difensore biancorosso, non riesce a trovare l’1 a 1 |
22:21 | Doppio cambio per la Lazio | Minuto 62 Sarri cambia volto ai suoi inserendo Isaksen e Guendouzi. Finisce la partita di Felipe Anderson e quella di Kamada |
22:26 | Palo dell’Atletico | Minuto 66 Dagli sviluppi di un calcio di punizione il pallone arriva a Morata: l’attaccante controlla e calcia in porta, tiro deviato e sfera che finisce sul palo, graziando la Lazio |
22:31 | Atletico vicino al 2 a 0 | Minuto 71 Azione di ripartenza della squadra di Simeone: Griezmann porta palla e trova libero Lino, che controlla e scarica in porta. Provedel provvidenziale. Sul ribaltamento di fronte Oblak si fa trovare pronto sulla conclusione di Zaccagni |
22:39 | La Lazio torna a bussare | Minuto 80 Sarri cambia e inserisce Pedro e Cataldi. Luis Alberto riceve da Immobile e ci prova dalla lunga distanza, ma Oblak è attento |
22:50 | Si entra nel recupero | Minuto 90 L’arbitro ha deciso per quattro minuti di recupero: ultime chance per la Lazio per pareggiare la gara |
22:55 | La Lazio pareggia | Minuto 95 Succede l’imponderabile! Sull’ultimo pallone giocabile Pedro trova la testa di Provedel, portiere della Lazio, che si era spinto in area di rigore per dare una mano ai suoi. Inserimento vincente, la Lazio ha il protagonista che non ti aspetti. Finisce 1 a 1 all’Olimpico! |
Lazio-Atletico Madrid live


