Inter-Benfica, Inzaghi rilancia Lautaro dall’inizio: "Gara impegnativa, serve intensità"
Il tecnico recupera Cuadrado ma non Frattesi, che spera di ritrovare in vista del match di campionato contro il Bologna

Dopo il pareggio nella prima giornata della fase a gironi di Champions League contro la Real Sociedad, l'Inter torna al Meazza a caccia del successo contro il Benfica nella rivincita della doppia sfida dei quarti di finale dello scorso anno. I portoghesi arrivano alla gara del Meazza dopo aver perso in casa 2-0 contro il Salisburgo, complice un'espulsione. Alla squadra di Schmidt servono quindi immediatamente punti per non perdere il treno qualificazione e lo stesso vale per l'Inter, visto il pari di San Sebastian. "Senz'altro sarà una gara impegnativa, ad alta intensità - dice Inzaghi in conferenza stampa -. Loro hanno vinto tutte le gare in campionato tranne una, come noi. I principi sono quelli dello scorso anno. Hanno perso la prima partita in Champions giocando in dieci e nonostante ciò hanno avuto tantissime occasioni e avrebbero meritato un altro risultato".
Tornerà a disposizione Cuadrado, mentre restano tra gli infortunati Sensi (che non fa comunque parte della lista Champions), Frattesi e Arnautovic. Proprio in vista della partita di domani, Inzaghi ha lasciato inizialmente fuori dai titolari a Salerno giocatori importanti come Bastoni, Dimarco, Mkhitaryan e Martinez. Solo gli ultimi due sono poi subentrati a gara iniziata, risultando determinanti, particolarmente l'argentino. "Come calciatore è stato fantastico nei primi due anni con me ed è partito ancora meglio in questa stagione - dice ancora Inzaghi -. Oltre a questo, l'uomo ha un impegno massimo ogni giorno e grande senso d'appartenenza che fa la differenza".
Rispetto a qualche mese fa, quando le due avversarie si trovarono contro sempre nello stesso torneo, il Benfica ha cambiato portiere e ha inserito Di Maria, perdendo però Gonçalo Ramos (passato al PSG). "Hanno cambiato qualche giocatore, come abbiamo fatto noi, ma i principi di gioco sono rimasti gli stessi - avverte Inzaghi - Sarà un girone molto difficile perché in quarta fascia la Real Sociedad era quella da evitare insieme al Newcastle e lo abbiamo toccato con mano in Spagna. Il nostro è un gruppo tra i più equilibrati del torneo".
Le probabili formazioni
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Martinez. All. Inzaghi.
Benfica (4-2-3-1): Trubin; Bah, Morato, Otamendi, Aursnes; Kokcu, Joao Neves; Di Maria, Rafa Silva, Joao Mario; Musa. All.: Schmidt.
Arbitro: Makkelie (Olanda).
Diretta tv: ore 21 Canale 5 e Sky Sport.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


