Serie A, 29° giornata: probabili formazioni, orari e dove vedere le gare

Lo scontro più atteso è quello fra Atalanta e Inter. Ma occhio anche a Fiorentina-Juventus e Bologna-Lazio

di FRANCESCO BOCCHINI
14 marzo 2025
Occhi puntati su Atalanta-Inter

Occhi puntati su Atalanta-Inter

Milano, 14 marzo 2025 - Archiviati gli impegni in campo europeo, è di nuovo tempo di Serie A, giunta alla 29° giornata. Il match più atteso è ovviamente lo scontro diretto che va in scena a Bergamo fra Atalanta e Inter. Il Napoli proverà ad approfittarne in occasione del testacoda in programma a Venezia. In chiave Champions, sfide delicatissime si disputano a Firenze e Bologna: i viola attendono la Juventus, mentre i rossoblù ospitano la Lazio. La Roma, in grande rimonta, affronta all'Olimpico il Cagliari, mentre il Milan è impegnato nel derby lombardo con il Como. Per la lotta salvezza, occhio a Monza-Parma. A completare il quadro ecco Genoa-Lecce, che inaugurerà il turno, Udinese-Verona e Torino-Empoli.

Il programma delle gare e dove vederle

Genoa-Lecce: venerdì 14 marzo, ore 20:45; diretta tv su Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now; 

Monza-Parma: sabato 15 marzo, ore 15; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn; 

Udinese-Verona: sabato 15 marzo, ore 15; diretta tv su Dazn 2 e diretta streaming su Dazn;

Milan-Como: sabato 15 marzo, ore 18; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;

Torino-Empoli: sabato 15 marzo, ore 20:45; diretta tv su Dazn, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now;

Venezia-Napoli: domenica 16 marzo, ore 12:30; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn; 

Bologna-Lazio: domenica 16 marzo, ore 15; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;

Roma-Cagliari: domenica 16 marzo, ore 15; diretta tv su Dazn 2 e diretta streaming su Dazn;

Fiorentina-Juventus: domenica 16 marzo, ore 18; diretta tv su Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 25 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now;

Atalanta-Inter: domenica 16 marzo, ore 20:45; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn

Le probabili formazioni

Genoa-Lecce

Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Badelj, Masini; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira.

Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Tete Morente, Karlsson, Pierotti. All. Giampaolo. Monza-Parma

Monza (3-5-2): Turati; Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Castrovilli, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos; Keita, Dany Mota. All. Nesta.

Parma (4-3-3): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti, Valeri; Keita, Bernabè, Hernani; Almqvist, Bonny, Cancellieri. All. Chivu. Udinese-Verona

Udinese (3-5-2): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Zemura; Thauvin, Lucca. All. Runjaic.

Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Daniliuc; Tchatchoua, Duda, Niasse, Bradaric; Suslov, Tengstedt; Sarr. All. Zanetti. Milan-Como

Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Pavlovic, Theo Hernandez; Bondo, Musah; Pulisic, Reijnders, Leao; Gimenez. All. Conceicao.

Como (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Paz, Diao, Strefezza. All. Fabregas. Torino-Empoli

Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. All. Vanoli.

Empoli (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Marianucci, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. All. D’Aversa. Venezia-Napoli

Venezia (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Kike Perez, Nicolussi Caviglia, Duncan, Ellertsson; Oristanio, Maric. All. Di Francesco.

Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Raspadori, Lukaku. All. Conte. Bologna-Lazio

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano.

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni. Roma-Cagliari

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Abdulhamid, Cristante, Paredes, Angeliño; Soulè, Pellegrini; Shomurodov. All. Ranieri.

Cagliari (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Makoumbou, Deiola; Zortea, Viola, Felici; Piccoli. All. Nicola. Fiorentina-Juventus

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Cataldi, Fagioli, Ndour, Gosens; Gudmundsson, Kean. All. Palladino.

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Thuram, Locatelli, Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. All. Thiago Motta. Atalanta-Inter

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. All. Gasperini.

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.

Le designazioni arbitrali

Genoa-Lecce: arbitro Maresca;  Monza-Parma: arbitro Manganiello;  Udinese-Verona: arbitro Ayroldi;  Milan-Como: arbitro Marchetti;  Torino-Empoli: arbitro Chiffi;  Venezia-Napoli: arbitro Mariani;  Bologna-Lazio: arbitro Colombo;  Roma-Cagliari: arbitro Piccinini;  Fiorentina-Juventus: arbitro Fabbri;  Atalanta-Inter: arbitro Massa

La classifica 

Inter 61; Napoli 60; Atalanta 58; Juventus 52; Lazio 51; Bologna 50; Roma 46; Fiorentina 45; Milan 44; Udinese 40; Torino 35; Genoa 32; Como 29; Cagliari, Verona 26; Lecce 25; Parma 24; Empoli 22; Venezia 19; Monza 14

Leggi anche: Athletic Club-Roma 3-1: la doppietta di Nico Williams elimina i capitolini. Giallorossi in dieci per 80'

Continua a leggere tutte le notizie di sport su