Serie A, spareggio salvezza Spezia-Verona: si gioca a Reggio Emilia, non a Udine. Le probabili formazioni
L'ultima retrocessa verrà stabilita in una gara secca da 90 minuti. In caso di pareggio al termine dei regolamentari, niente supplementari ma calci di rigore

Marco Zaffaroni
Reggio Emilia, 6 giugno 2023 - Non sarà la Dacia Arena di Udine a ospitare lo spareggio salvezza fra Spezia ed Hellas Verona. Lega pronta al dietrofront e alla fine la scelta è ricaduta sul Mapei Stadium di Reggio Emilia per la sfida che deciderà chi resterà nel massimo campionato e chi invece raggiungerà Cremonese e Sampdoria in Serie B. Il match fra liguri e veneti andrà in scena domenica, con calcio d'inizio fissato alle 20:45 e diretta tv garantita sia da Dazn che da Sky. Ricordiamo che, a differenza dell'ultimo spareggio salvezza disputato 18 anni fa fra Bologna e Parma, quello fra la formazione di Leonardo Semplici e quella di Marco Zaffaroni non verrà giocato con andata e ritorno, ma in un'unica partita da 90 minuti, senza tempi supplementari, e con eventualmente i rigori a decretare la formazione vincitrice se i regolamentari dovessero terminare sul risultato di pareggio.
Le probabili formazioni
Spezia (3-5-2): Zoet; Holm, Wisniewski, Nikolaou; Ferrer, Bourabia, Ekdal, Esposito, Reca; Shomurodov, Nzola. All. Semplici.
Verona (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Cabal; Faraoni, Veloso, Tameze, Depaoli; Verdi, Ngonge; Djuric. All. Zaffaroni.
I precedenti stagionali fra le due squadre
Una vittoria per lo Spezia e un pareggio: questi gli andamenti delle due sfide stagionali fra le due formazioni. Nella partita d'andata, i liguri hanno piazzato il colpaccio, andando a espugnare il Bentegodi per 2-1 grazie alla doppietta di Nzola, decisiva per ribaltare il momentaneo vantaggio locale firmato da Verdi. La gara di ritorno è invece finita a reti bianche.
L'ultimo spareggio
L'ultima volta che è andato in scena uno spareggio salvezza in Serie A è stata nell'annata 2004/05, con Bologna e Parma coinvolte. Fu una doppia sfida assolutamente particolare, un derby emiliano che alla fine condannò i rossoblù, vincenti per 1-0 al Tardini nel match d'andata, ma poi sconfitti al ritorno al Dall'Ara per 2-0, con i ducali spinti verso la permanenza nel massimo torneo dalle reti di Cardone e e Gilardino. Lo spareggio è stato poi abolito: in caso di arrivo a parità di due formazioni, si è deciso di dare peso in primis allo scontro diretto e in secondo luogo alla differenza reti. Ecco poi il ritorno al passato deciso nella scorsa estate dal consiglio della Figc.
Leggi anche: Napoli e il dopo Spalletti: va avanti il casting. La strategia di De Laurentiis
Continua a leggere tutte le notizie di sport su