Rugby. Banca Centro Cus sconfitto dai Cavalieri Union Prato. Conquistato comunque in punto di ‘bonus difensivo’

Il Banca Centro Cus Siena Rugby è uscito sconfitto dalla sfida contro i Cavalieri Union Prato Sesto con il punteggio...

di ANGELA GORELLINI
13 marzo 2025
Il Banca Centro Cus Siena Rugby è uscito sconfitto dalla sfida contro i Cavalieri Union Prato Sesto con il punteggio...

Il Banca Centro Cus Siena Rugby è uscito sconfitto dalla sfida contro i Cavalieri Union Prato Sesto con il punteggio...

Il Banca Centro Cus Siena Rugby è uscito sconfitto dalla sfida contro i Cavalieri Union Prato Sesto con il punteggio di 22-17, ma è riuscito comunque a conquistare il punto di bonus difensivo, dimostrando carattere e solidità nonostante le numerose assenze. L’inizio di gara è stato molto equilibrato, con azioni offensive da entrambe le parti. Al 17’, i padroni di casa sono rimasti in inferiorità numerica per un cartellino giallo, i cussini hanno sfiorato la meta in più occasioni: al 20’, una maul avanzante da touche a cinque metri non è stata finalizzata, al 22’ Ricci è stato fermato in piena area di meta. I Cavalieri hanno sfruttato una punizione al 32’, portandosi in vantaggio per 3-0. Poco dopo, un nuovo cartellino giallo per Prato ha interrotto il gioco per un placcaggio pericoloso su Rizzi, ma il Banca Centro Cus Siena non è riuscito a capitalizzare l’opportunità. La ripresa è iniziata con un colpo di scena: al 3’, Ancilli ha trovato una grande meta in progressione solitaria (3-7). Al 58’ la punizione di Trefoloni ha portato il punteggio sul 3-10. Ma proprio nel momento in cui i senesi sembravano in controllo, è arrivata la svolta decisiva: al 60’, un cartellino giallo a Belardi per avanti volontario, ha costretto la squadra all’inferiorità numerica e a una meta di punizione per il 10-10. Prato ha quindi segnato due mete consecutive, al 65’ e al 70’, portandosi sul 22-10. Ma Siena non ha smesso di lottare: al 77’ la meta di Bernini ha portato il prezioso punto di bonus difensivo. Il risultato ha lasciato ai cussini un po’ di rammarico per le occasioni sprecate, ma ha confermato il carattere e la determinazione della squadra. Da segnalare gli ottimi esordi di Turano, giovanissimo talento senese, Gambini, altro prodotto del vivaio, e Marzona, proveniente dal Rugby Pistoia, che hanno dato un contributo prezioso insieme a Finetti, out un anno per un infortunio.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su