Il basket americano si mette in mostra a Prato: Marquette e Maryland in azione

Due delle più importanti università americane di basket arrivano a Prato: Maryland University e Marquette University. Pallacanestro Prato Dragons supporterà l'amministrazione comunale nell'organizzare l'evento. Ingresso gratuito alle Toscanini.

di Redazione Sport
4 agosto 2023

Il basket americano si mette in mostra a Prato: Marquette e Maryland in azione

Il basket americano arriva a Prato. Gli universitari che vediamo in tv quando si scatena la "March Madness", probabili futuri giocatori Nba, saranno protagonisti alla palestra Toscanini. Prato sarà infatti sede di allenamenti e test match di due delle più importanti università del panorama americano: sbarcano nella nostra città le squadre di Marquette University e Maryland University. La prima è l’università dalla quale è uscito Jimmy Butler, leader dei fantastici Miami Heat. La seconda ha uno dei programmi sportivi d’eccellenza di tutta America, un pubblico pazzesco e una storia decennale tra le più antiche e prestigiose a stelle e strisce. Pallacanestro Prato Dragons, che non è nuova a eventi del genere (a maggio scorso andò in scena il test match con Penn State University), supporterà l’amministrazione comunale in questi giorni pratesi di allenamenti delle future star mondiali della pallacanestro. Si comincia stasera alle 19, col match fra Maryland University e European Cbt All Star, una selezione di giocatori professionisti in questo momento liberi da contratto e in cerca di squadra in Italia (arrivo squadre alle 17.45 circa). Domenica dalle 17 alle 18.30 si potrà assistere ad una sessione di allenamento della Marquette University, mentre il giorno seguente, sempre alle 19, sarà proprio la "Marquette" a sfidare gli European Cbt All Star. Ingresso sempre gratuito alle Toscanini.

"Siamo felici di supportare l’amministrazione comunale nell’organizzare l’evento. È un’occasione per i ragazzi pratesi che amano la pallacanestro, per le loro famiglie e per tutti gli appassionati cittadini per vedere da vicino il basket Usa – commenta Marco Pinelli, coach dei Dragons e collaboratore Ncaa per i tour europei – . Il livello di questi college è molto alto: sicuramente regaleranno spettacolo. Sarà anche un momento di aggiornamento importante per gli addetti ai lavori, per gli allenatori che potranno vedere all’opera gli staff americani, sempre all’avanguardia per metodologia e sistemi di allenamento".

Leonardo Montaleni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su