San Giobbe Chiusi, ecco il calendario Esordio al Paladozza contro la Fortitudo Sfida a Trieste nella prima gara in casa
LegaPallacanestro ha reso noto l'intero calendario della prima fase del campionato di serie A2: i Bulls debutteranno sul prestigioso parquet del Paladozza di Bologna e affronteranno in trasferta Nardò per chiudere il girone d'andata. La seconda fase prevede dieci squadre dell'altro raggruppamento.
LegaPallacanestro ha reso noto l’intero calendario della prima fase del campionato di serie A2. Per i Bulls il debutto è sul prestigioso parquet del Paladozza, a Bologna, contro la Fortitudo. Altrettanto di rilievo il primo impegno casalingo, visto che al PalaPania arriva Trieste. Il mercoledì successivo primo turno infrasettimanale, con trasferta a Cividale, e poi ancora in Friuli la domenica seguente a Udine. Si torna al PalaPania per la quinta giornata, sfidando la quotata Cento di coach Mecacci, poi il mese di ottobre si chiude con il viaggio sulla riviera romagnola, a Rimini. Mercoledì primo novembre secondo turno infrasettimanale, ricevendo la visita di Verona, poi trasferta in casa dell’Agribertocchi Orzinuovi seguita da una combo casalinga: il 12 novembre contro Forlì, nella riedizione del quarto di finale playoff della passata stagione, il 19 contro Piacenza. Il 26 novembre è già tempo di chiudere il girone d’andata, i Bulls lo faranno affrontando la lunga trasferta a Nardò.
Il 3 dicembre parte il girone di ritorno, con la visita della Fortitudo e del suo nutrito seguito di tifosi al PalaPania. Ennesimo turno infrasettimanale il 6 dicembre a Trieste, quindi due impegni tra le mura amiche contro Cividale e Forlì, viaggio a Cento all’antivigilia di Natale, chiusura del 2023 ospitando Rimini. Gennaio quasi tutto lontano dal PalaPania, dovendo affrontare le escursioni a Verona, Forlì e Piacenza, con nel mezzo tra veneti e romagnoli l’appuntamento interno con Orzinuovi.
La gara casalinga con Nardò chiude la prima fase, poi dalla domenica successiva sarà tempo della fase ad orologio in cui si dovranno sfidare dieci squadre dell’altro raggruppamento. Al termine della prima fase parte la fase ad orologio (si gioca ogni domenica dall’11 febbraio al 21 aprile, con sosta il 17 marzo per la Coppa Italia Lnp) in cui ogni squadra incontra in casa le cinque squadre dell’altro gruppo con piazzamento immediatamente inferiore e in trasferta le cinque, sempre dell’altro gruppo, con piazzamento immediatamente superiore. Per fare un esempio, se la San Giobbe Chiusi dovesse piazzarsi al sesto posto nel gruppo Rosso, sfiderebbe all’Estra Forum le squadre del gruppo verde piazzate dal settimo all’undicesimo posto, mentre affronterebbe in trasferta quelle del gruppo verde dal primo al quinto posto. I punti della seconda fase si sommano a quelli ottenuti in regular season.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su