Robur in serie D o in Eccellenza Attesa in settimana la vera svolta

Figc e Lnd devono decidere se dare una nuova chance al calcio bianconero dopo la lettera del Comune

7 agosto 2023
Robur in serie D o in Eccellenza  Attesa in settimana la vera svolta

Robur in serie D o in Eccellenza Attesa in settimana la vera svolta

Potrebbe essere questa la settimana decisiva per il futuro del Siena. Le scelte compiute di volta in volta dal presidente dell’Acr Siena Emiliano Montanari si sono rivelate colpi a sorpresa inaspettati e impronosticabili. Eppure, nei prossimi giorni potrebbe davvero arrivare una svolta nella storia della Robur. E’ auspicata e attesa la risposta della Figc e della Lnd alla domanda di ammissione in soprannumero alla Serie D, inviata dal Comune di Siena lo scorso 10 luglio. La Federazione dovrà dire se il calcio bianconero potrà avere una nuova chance e, nel caso, a quale campionato la nuova società potrà iscriversi, se proprio la Serie D o l’Eccellenza. Ovviamente, le due precedenti mancate iscrizioni, quella del Siena di Massimo Mezzaroma nel 2014 e quella di Anna Durio nel 2020, con conseguente ripartenza dalla quarta categoria, non giocano a favore del sindaco Nicoletta Fabio e dell’assessore allo Sport Lorenzo Lorè, ma la fiammella della speranza rimane comunque accesa. Certo è che il segnale lanciato dalla stessa Federazione nei confronti dell’ingegnere romano, che comunque ha annunciato di voler iscrivere l’Acr Siena alla D, è arrivato forte e chiaro: la domanda presentata per l’iscrizione alla Lega Pro era incompleta, la giustizia sportiva ha espresso i suoi verdetti, in Serie C ci gioca l’Atalanta Under 23, i tesserati sono svincolati ‘ad autorità’. La gestione Montanari, del resto, è stata un disastro, basti pensare alla penalizzazione costata i play off, ai decreti ingiuntivi accumulati, agli ultimi pagamenti saltati, al mancato rispetto del cronoprogramma dei lavori di adeguamento dello stadio che ha portato alla revoca della concessione d’uso del Franchi e del Bertoni. E proprio sulle infrastrutture, la piazza attende la risposta della Figc e l’udienza del Tar della Toscana, a cui il Consiglio di Stato, cui è ricorso Emiliano Montanari, ha rimandato la decisione in merito. Il Tar decreterà se lo stadio e l’Acquacalda torneranno al Comune.

Angela Gorellini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su