Stadio Mannucci, stasera un solo colore Il Pontedera si presenta ai suoi sostenitori
Appuntamento alle 18.30 per una festa che andrà avanti fino alle 23. Durante la cerimonia saranno consegnati alcuni riconoscimenti

Stadio Mannucci, stasera un solo colore Il Pontedera si presenta ai suoi sostenitori
Stasera il Mannucci si accende di granata. Dalle 18,30 fino alle 23 lo stadio dove si esibisce il Pontedera sarà infatti teatro della presentazione della squadra alla città, per un programma che si annuncia in grande stile. Intanto sarà possibile acquistare il materiale ufficiale come gadget, sciarpe, cappellini, tazze e quant’altro presso l’apposito punto vendita e quindi alla biglietteria sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento, i cui costi vale la pena ricordare: tribuna centrale 300 euro, tribuna laterale 250 euro intero, 200 euro ridotto, rettilineo di tribuna 180 euro intero, 140 euro ridotto, gradinata nord Diego Savelli 80 euro. Ogni tre abbonamenti acquistati il quarto sarà omaggio per ragazzi e ragazze tra 16 e 20 anni, mentre l’ingresso stagionale alle partite è gratuito per ragazzi e ragazze fino a 16 anni (in precedenza era fino a 12). Tornando alla festa, lo show vero e proprio inizierà alle 21 e l’evento sarà trasmesso in diretta da 50Canale. A condurre sarà invece Maurizio Bolognesi, storico direttore di Radio Bruno, che, insieme alla televisione pisana saranno le emittenti ufficiali del Pontedera, mentre luci, audio e tutto quanto riguarda l’illuminazione sarà curato dall’agenzia Alla Vigna Group, che manterrà lo stesso ruolo anche durante la stagione agonistica.
Al centro del campo, rivolto verso la tribuna che accoglierà i tifosi che sceglieranno di presenziare alla kermesse – l’invito è a partecipare numerosi – sarà allestito il palco dove sfileranno giocatori, staff e dirigenti che costituiscono il Pontedera 2023-24, e alcuni dei quali saranno omaggiati, come il presidente uscente Piero Gradassi. Un riconoscimento verrà assegnato anche a due ex glorie granata quali Alessandro Piovanelli e Daniele Allori. Ma nella serata non si parlerà solo di calcio dal momento che la celebrazione interesserà anche personaggi e società locali che si sono particolarmente distinte. La scelta per quest’anno è ricaduta sull’ex pluri campione del mondo Leonardo Pettinari e la sua Canottieri Pontedera e la Scherma Valdera. Riconoscimenti anche per la società onlus Sport for Children per la sua continua attività di beneficenza. E alle 17, dunque prima che tutto abbia inizio, la squadra di Canzi sosterrà il secondo allenamento congiunto stagionale contro una formazione amatoriale, occasione che consentirà al tecnico di vedere all’opera tutti i suoi elementi. Si tratta dell’ultimo test del ritiro, che si concluderà con l’allenamento di domani. Poi due giorni di riposo e, giovedì, nuovo allenamento congiunto contro il Tau Altopascio, squadra di Serie D, mentre per sabato 6 agosto è in programma una sfida (ancora da confermare) con lo Spezia, in Liguria.
Intanto dal Cagliari è arrivato il trequartista argentino Isaias Delpupo classe 2003.
Stefano Lemmi
Continua a leggere tutte le notizie di sport su