Un avvio a fari spenti. Poche decine di tifosi e volti scuri. Inizia così una nuova stagione
Poche decine di tifosi alla partenza. Come c’era da attendersi. Volti non esattamente distesi. Come c’era da attendersi. Il Rimini...

I giocatori del Rimini ieri sono saliti sul pullman che li ha portati a Riolo Terme, sede del ritiro estivo dove Parigi e compagni resteranno fino al 4 agosto
Poche decine di tifosi alla partenza. Come c’era da attendersi. Volti non esattamente distesi. Come c’era da attendersi. Il Rimini ha lasciato la riviera per trasferirsi a Riolo Terme, sede del ritiro biancorosso fino al 4 agosto. Lì nascerà la squadra di mister D’Alesio, ma la partita più importante si giocherà a parecchi chilometri dalla località termale del Ravennate. E questo i giocatori del Rimini lo sanno perfettamente. Hanno la valigia in mano, molti magari non avranno bisogno di disfarla del tutto. Perché la maglia a scacchi la potrebbero presto lasciare. Quattordici i giocatori che hanno risposto presente, poi c’è qualche giovane della Primavera e qualcun’altro aggregato. Un gruppo non ancora definito considerando che il mercato del Rimini è stato congelato dalle difficoltà economiche che hanno accompagnato gli ultimi mesi di gestione della presidente Stefania Di Salvo. Che non c’è in Piazzale del Popolo ad ’accompagnare’ la squadra verso un’altra stagione sportiva. Ma questa non è una notizia considerando che la manager italo-svizzera non si vede da quelle parti da ormai più di qualche mese. Nel pomeriggio il primo allenamento a Riolo dove, di qui a breve, Parigi e compagni giocheranno anche le prime amichevoli della stagione aspettando il debutto previsto per il 10 agosto in Coppa Italia sul campo del Pescara. In questo momento di caos totale, però, non è possibile guardare troppo lontano. Si può solo attendere per capire le reali intenzioni della società guidata dalla Di Salvo affiancata dal marito Stefano Petracca.
La rosa: Daniel Aruta, Gabriele Bellodi, Alessandro De Vitis, Luca Falbo, Mattia Fiorini, Marco Garetto, Matteo Gorelli, Sulayman Jallow, Christian Langella, Tomas Lepri, Gianluca Longobardi, Mattia Mini, Giacomo Parigi, Marco Piccoli, Mattia Rubino, Leonardo Ubaldi, Leonardo Vitali. Aggregati in prova: Jacopo Atzeni, Jacopo Di Pierdomenico, Luca Ferretti, Samuel Maltoni, Luca Minozzi, Lorenzo Penchini, Paolo Schettini. Lo staff: allenatore Filippo D’Alesio, vice allenatore: Vasco Regini, preparatore portieri Cristian Tosti, reparatore atletico Alberto Galdiolo, magazzinieri Andrea Fabbri, Erio Lazzarini, medico sociale Pasquale Contento, medico Luca Marcantonio, fisioterapisti: Andrea Acciarri, Andrea Frattaruolo, nutrizionista Sara Bezzi.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su