Una società protagonista. Impresa del Carbonile. La Seconda è realtà

Il Carbonile di Pelago festeggia il passaggio in Seconda categoria dopo un brillante secondo posto in Terza. Una storia di passione e impegno che ha portato alla realizzazione di un progetto calcistico di successo.

di Redazione Sport
30 luglio 2024
La squadra del Carbonile che ha centrato l’impresa di passare in Seconda Categoria

La squadra del Carbonile che ha centrato l’impresa di passare in Seconda Categoria

Carbonile, che bella realtà del comune di Pelago. La squadra è riuscita a compiere un’autentica impresa, portando a casa un risultato esaltante e storico per la giovane società: il secondo posto nel proprio girone di Terza categoria e il passaggio nella serie superiore. "Un gruppo di ragazzi che si è meritato questo traguardo - afferma il presidente, Andrea Conforti -. Dalla vecchia guardia agli ultimi arrivati, che nell’arco di questi 6 anni hanno sposato il progetto Carbonile, nonostante avessero altre possibilità. E un allenatore come Francesco Pampaloni che dopo tanti anni di settore giovanile anche ad alto livello, si è fatto coinvolgere guidando al successo questi ragazzi".

La nascita del Carbonile è recente e ricca di passione per lo sport. "Un progetto nato 6 anni fa - prosegue Conforti - e fondato da tre ragazzi di 20 anni, ovvero il primo presidente Gabriele Vagnoli, l’allenatore Filippo Sansone e l’attuale vicepresidente Lorenzo Casini. Partiti dal nulla, con disponibilità economiche scarse e senza un impianto sportivo di appartenenza, ma con tanta voglia di dimostrare che con l’impegno, le idee e l’amore per questo sport si può fare calcio".

La prossima stagione sarà per il Carbonile un importante banco di prova, con la squadra per la prima volta in Seconda categoria e giocherà sul campo sportivo del Pelago calcio, alternando i turni casalinghi. È stato in gran parte confermato il gruppo che ha ottenuto questo successo, insieme a mister Pampaloni. La rosa è stata rinforzata con questi nuovi arrivi: Kevin Novelli portiere, Brian Bestrova difensore, Matteo Ceseri e Konrad Knap centrocampisti, Niccolò D’Orazi e Gabriele Lottini attaccant.

La società rivolge un ringraziamento ai giocatori che smetteranno per motivi personali: Francesco Cresci, Samuele Sarti, Andrea Turrini, Tommaso Batistini, Alessandro Benucci, Niccolò Lazzarini, Lorenzo Malucchi. Staff tecnico: allenatori Pampaloni, Corsani e Casacci, fisioterapista Testa, preparatore dei portieri Grifoni. Presidente Andrea Conforti, vice Lorenzo Casini, ds Gabriele Corsani, direttore tecnico Tommaso Casacci.

Francesco Querusti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su