Volley serie B, la presentazione si è svolta al palasport. Sfilano le selezioni 4 Torri: "Atleti dentro e fuori dal campo»
Il presidente Bova: "Grazie alle famiglie, il nostro impegno è aiutare i ragazzi a crescere".

Ha avuto luoogo lunedì la presentazione della stagione sportiva 20232024 per le squadre della 4 Torri Pallavolo Ferrara. In conferenza, oltre ai due presidenti Alberto Bova e Alfredo Corallini, erano presenti gli assessori Andrea Maggi e Angela Travagli, il delegato del Coni Ruggero Tosi e i rappresentanti dei diversi sponsor. Sono 24 le squadre presentate, per un totale di quasi 400 atleti, divise in 7 maschili e 17 femminili, frutto della collaborazione che da 3 anni vede coinvolti la 4Torri Pallavolo Ferrara e A.C.L.I San Luca nel Consorzio Pallavolo Ferrara.
"Sono in consiglio da poco tempo – ha detto Alberto Bova – ma
abbiamo iniziato a lavorare sin da subito, anche grazie all’aiuto delle famiglie, che per noi è molto importante. Per noi dirigenti è un dovere coinvolgere il più possibile. Lo sport aiuta a crescere con ordine, migliorando le proprie capacità e tenendo lontano i brutti pensieri. L’attività sportiva ha un costo. Dobbiamo pagare le palestre, dare una piccola indennità agli allenatori e a tutto lo staff. Come trova la
società i fondi? Attraverso le rette e grazie agli sponsor che contribuiscono a finanziare la nostra società. Quest’anno siamo in Serie B, la più alta serie sportiva a Ferrara. Tutti i nostri ragazzi devono avere lo scopo di cercare di crescere e migliorare con l’obiettivo di restare a Ferrara. È importante che le famiglie seguano l’attività, perché la società è fatta dalle famiglie. Essere atleta e fare parte della 4 Torri, vuol dire esserlo anche al di fuori della palestra". Poi è intervenuto il prof. Alfredo Corallini, presidente dell’Acli. "Questa collaborazione, che giunge al terzo anno, punta a dare risposte a quella che è la forte richiesta di squadre di pallavolo a Ferrara e in provincia. Ci deve essere un vero connubio tra staff, famiglie e atleti. Avendo a che fare con oltre 400 ragazzi e ragazze non è facile, ma crediamo nel sostegno di tutti".
"Porto i saluti del sindaco Alan Fabbri che non è potuto essere
presente oggi – ha detto l’assessore Maggi –. I ragazzi hanno tutti diritto a fare sport. Proprio oggi, la città di Ferrara ha ricevuto la bandiera azzurra dal Coni per l’attività sportiva. Auguri alla società per questa nuova pa rtenza, e un augurio agli atleti, che porteranno in alto i valori di una società che dal 1947 rappresenta la nostra città".
Il delegato del Coni Ruggero Tosi è successivamente intervenuto: "È il primo intervento che faccio dopo la modifica dell’articolo 33 della nostra costituzione riguardante il diritto allo sport. È un forte colpo vedere tutti questi atleti sugli spalti e
sono certo che ci aspetta un anno emozionante".
Infine l’assessore Angela Travagli: "Rappresento il club Panathlon, che decreta il Premio Fairplay. Mi auguro che anche quest’anno i giovani atleti portino avanti le forti tradizioni e i grandi valori della società che rappresentano", ha detto.
Poi sono state presentate tutte le formazioni giovanili, con relativi staff.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su