MotoGp, riscatto di Bagnaia: vince il Gp di Catalogna davanti a Martin. Terzo Marquez

Tripletta Ducati sul circuito di Montmelò. Quinto Fabio Di Giannantonio che ha sorpassato nel finale Raul Fernandez

26 maggio 2024
Gp di Catalogna, la gioia di Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Gp di Catalogna, la gioia di Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Roma, 26 maggio 2024 – Pecco Bagnaia vince il Gp di Catalogna davanti a Jorge Martin. Sul gradino più basso del podio sale Marc Marquez, che dopo aver recuperato 11 posizioni dalla partenza ha battagliato fino all’ultimo con Aleix Espargaro, quinto. Quinto Fabio Di Giannantonio (Ducati VR 46) che ha sorpassato nel finale Raul Fernandez (Aprilia). Settimo Alex Marquez (Ducati Gresini), ottavo Brad Binder (Ktm), nona l'altra Ducati, quella di Bastianini, decimo Fabio Quartararo (Yamaha).

Classifica piloti – Calendario

MotoGp, Pecco Bagnaia (foto Ansa)
MotoGp, Pecco Bagnaia (foto Ansa)

"Ero arrabiato per come era andata ieri, ma sapevo che avevo il potenziale per vincere. Quando ho visto che Martin stava avendo dei problemi all'anteriore ho spinto ed è andata bene", ha detto Bagnaia a Sky commentando la sua prima vittoria in Catalogna. "Ieri mi sono steso per averla fatta piano, oggi ho deciso di rischiare proprio lì" ha aggiunto, parlando della curva 5, dove nella sprint era caduto ed oggi ha compiuto il sorpasso decisivo su Jorge Martin. "Sapevo che meno stavo dietro a Jorge e meglio era per la gomma davanti. E poi volevo sfatare il mito che qui non riuscivo a finire le gare - ha aggiunto - Vince oggi mi dà proprio gusto, pensando a quello che era successo l'anno scorso".

La gara in diretta

Moto 2

Il giapponese Ai Ogura (Boscoscuro), con il tempo di 36'33"540, ha vinto il GP di Catalunya precedendo lo spagnolo Sergio Garcia (Boscoscuro, +3"816) ed il britannico Jake Dixon (Kalex, +9"186). Quarto posto, a distanza siderale (+12"241), per Jeremy Alcoba (Kalex), quinto l'australiano Senna Agius (Kalex), sesto Albert Arenas (Kalex). Settima posizione per Marcos Ramirez (Kalex), ottavo Alonso Lopez (Boscoscuro), nono Zonta Van de Goorbergh a 19"435 e decimo Tony Arbolino (Kalex). Gara ad eliminazione con tante cadute tra cui Vietti, Canet, Aldeguer, Munoz e Foggia.

Moto3

Il colombiano David Alonso (CF Moto), con il tempo di 32'25"084 ha vinto il GP di Catalunya di Moto3 precedendo, in una volata entusiasmante, gli spagnoli Ivan Ortolà (Ktm, +0"242) e Josè Antonio Rueda (Ktm, +0"513). Quarto posto per l'olandese Collin Vejer (Husqvarna, +0"560), quinto David Munoz (Ktm, +1"648), sesto Daniel Holgado (GasGas, +3"390), settimo un ottimo Luca Lunetta (Honda, +4"791) che ha combattuto a lungo con i primi. Ottavo l'australiano Jacob Roulstone (Ktm, +7"248), nono l'italiano Filippo Farioli (Honda), decimo lo spagnolo Adrian Fernandez (Honda). Altri italiani all'arrivo: Nepa 13°, Bertelle 17° e Carraro 18°.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su