Liga, il Real crolla a Valencia tra i veleni del razzismo. Barcellona al tappeto
I Blancos escono sconfitti dalla trasferta con il Valencia e scoppia la polemica per gli insulti razzisti a Vinicius Junior. I campioni blaugrana stesi dalla Real Sociedad

Karim Benzema (Ansa)
Londra, 22 maggio 2023 - Mentre in Inghilterra si è ormai arrivati alle battute conclusive della stagione, in Spagna restano ancora alcune partite da disputare. La Liga ha vissuto il suo fine settimana della 35^ giornata, nel quale il Barcellona, già proclamatosi campione per questa stagione, è capitolato con la Real Sociedad. Una sconfitta è arrivata anche per il Real Madrid, che ha perso il secondo posto, in un match condizionato dagli insulti razzisti che hanno coinvolto, suo malgrado, Vinicius Junior.
L'esito delle partite del fine settimana
Cominciamo dai nuovi campioni in carica del Barcellona. In questo 35^ turno di campionato di Liga, i blaugrana sono crollati al Camp Nou contro la Real Sociedad. Per i baschi si trattava di una partita importante in ottica qualificazione alla prossima Uefa Champions League, poiché devono difendere il quarto posto dagli assalti del Villarreal. Per il Barça, invece, queste ultime partite rappresentano poco ai fini della classifica finale. I gol di Mikel Merino e Alexander Sorloth hanno deciso la sfida in Catalogna, mentre nel finale ha timbrato vanamente il cartellino Robert Lewandowski. La classifica è mutata, nella parte alta, per quanto riguarda il secondo posto. Il Real Madrid è caduto in una trasferta complessa, sia dal punto di vista calcistico che ambientale, ed è scalato a favore dell'Atletico Madrid. I Blancos sono usciti sconfitti dal campo del Valencia, che si è imposto di corto muso grazie al gol di Diego Lopez. Il match è stato condizionato dalla condotta razzista di alcuni sostenitori di casa, che secondo quanto riportato dai giornalisti e dagli stessi calciatori lì presenti, hanno insultato ripetutamente e durante tutta la partita Vinicius Junior. Il talento brasiliano avrebbe anche minacciato di lasciare il terreno di gioco e, a causa anche del nervosismo accumulato durante i novanta minuti, è stato espulso nel finale per aver dato una manata ad un avversario. Vinicius è uscito dal campo mimando il gesto del "2", come ad augurare la retrocessione al club valenciano, in un clima davvero surreale che ha fatto scoppiare la polemica sul razzismo presente negli stadi spagnoli. Alle proteste si è aggiunto anche lo stesso Carlo Ancelotti, allenatore del Real, che ha condannato quanto vissuto dal proprio giocatore in questo difficile fine settimana.
Tornando alla classifica, l'Atletico Madrid ha dunque scavalcato le merengues, grazie ai tre punti guadagnati nella netta vittoria conquistata contro l'Osasuna, che è stato schiacciato per 3-0. Il match è stato firmato da Yannick Carrasco, Saul Niguez e Angel Correa. Entrambe le squadre della capitale sono certe della qualificazione alla prossima Uefa Champions League, con il solo quarto posto che è ancora in dubbio. Il Villarreal insegue a -5 la Real Sociedad e ha conquistato i tre punti anche questo fine settimana, in casa del Girona. Il Sottomarino Giallo ha prevalso per 2-1, con marcatori della sfida Yeremi Pino, David Lopez Silva e Gerard Moreno, che ha regalato la vittoria agli ospiti al minuto 94.
Più staccato c'è il Betis, che ha affrontato il derby contro il Siviglia. La stracittadina è terminata sul punteggio di parità, in uno 0-0 che serve poco ad entrambe. Il Betis, infatti, vuole consolidare la sua posizione per qualificarsi alla prossima Uefa Europa League, mentre il Siviglia insegue il piazzamento per la prossima Conference League. Il settimo posto è attualmente occupato dall'Athletic Bilbao, che ha sconfitto il Celta Vigo per 2-1: i marcatori sono stati Inaki Williams, Jorgen Strand Larsen e Alejandro Berenguer.
La zona retrocessione, infine, vede ancora due squadre da relegare nel campionato cadetto spagnolo. L'Elche è ormai aritmeticamente retrocesso e ha pareggiato in casa del Getafe, che invece è pienamente invischiato in questa zona calda della classifica. Esso si trova a pari punti con il Valladolid terzultimo, che è crollato in casa del Cadice per 2-0 ed è a +1 dall'Espanyol penultimo. Il club di Barcellona ha prevalso sul Rayo Vallecano per 2-1 e ha conquistato tre punti fondamentali per continuare a credere in una salvezza complicata, ma certo non impossibile da raggiungere.
Il prossimo turno della Liga
La Liga spagnola tornerà subito in campo con un turno infrasettimanale. Si giocherà per la 36^ giornata su 38 e si comincerà già domani, martedì 23 maggio. Ad aprire le danze saranno Real Sociedad contro Almeria e Celta Vigo contro il Girona, entrambe alle ore 19:30. Ci sarà poi un anticipo serale, tra il Valladolid e i campioni del Barcellona, alle ore 22. Mercoledì si disputeranno tre sfide, tutte alle 19:30: l'Elche ospiterà il Siviglia, il Villarreal aprirà l'Estadio de la Ceramica per l'arrivo del Cadice e il Real Madrid se la vedrà con il Rayo Vallecano al Santiago Bernabeu. Alle ore 22 altri due match serali, tra Betis Siviglia e Getafe e tra Espanyol e Atletico Madrid. Infine, giovedì si chiuderà il programma con le ultime due partite: alle ore 19:30 Maiorca contro Valencia, mentre alle 21:30 l'Athletic Bilbao scenderà in campo in casa dell'Osasuna.
Risultati Liga giornata 35
Cadice - Valladolid 2-0 69', 76' (R) Theo Bongonda
Girona - Villarreal 1-2 9' Yeremi Pino, 24' David Lopez Silva, 90+4' Gerard Moreno
Athletic Bilbao - Celta Vigo 2-1 5' Inaki Williams, 50' Jorgen Strand Larsen, 54' Alejandro Berenguer
Getafe - Elche 1-1 8' Munir El Haddadi, 45+1' Lucas Boyé
Almeria - Maiorca 3-0 12', 42', 58' Lazaro Vinicius Marques
Barcellona - Real Sociedad 1-2 5' Mikel Merino, 72' Alexander Sorloth, 90' Robert Lewandowski
Rayo Vallecano - Espanyol 1-2 23' Sergi Darder, 42' Raul De Tomas (R), 59' Nico Melamed
Atletico Madrid - Osasuna 3-0 44' Yannick Carrasco, 62' Saul Niguez, 82' Angel Correa
Valencia - Real Madrid 1-0 33' Diego Lopez
Siviglia - Betis Siviglia 0-0
Classifica Liga
Barcellona 85, Atletico Madrid 72, Real Madrid 71, Real Sociedad 65, Villarreal 60, Betis Siviglia 56, Athletic Bilbao 50, Girona 48, Siviglia 48, Osasuna 47, Rayo Vallecano 46, Maiorca 44, Valencia 40, Almeria 39, Celta Vigo 39, Cadice 38, Getafe 35, Valladolid 35, Espanyol 34, Elche 20.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su