’Duomo’, Vivid Wise As chiude da dominatore
A Firenze l’omaggio alla carriera del formidabile indigeno che si congeda dalle corse trionfano nella classicissima del Visarno

A Firenze l’omaggio alla carriera del formidabile indigeno che si congeda dalle corse trionfano nella classicissima del Visarno
Il 78° Gran Premio Duomo di trotto rimarrà nella storia dell’ippica italiana e mondiale. Un tributo d’onore dedicato a Vivid Wise As, un fantastico indigeno, che ha concluso con un’altra vittoria una carriera veramente gloriosa. All’ippodromo fiorentino Visarno ‘Cesare Meli’ è stata una grande festa l’addio alle corse nel Duomo di Vivid Wise As, che ha bissato il successo dell’anno scorso, centrando la ventiduesima vittoria in gruppo 1 in 1.11.9. Il vincitore ha respinto Ideal San Leandro che ha ripiegato nella sua scia e Capital Mail rimasto al largo, per allungare con gli ultimi 600 metri in 42.1 su Ideal senza spazio e Dolce Viky bene in percorso allo scoperto, mentre è tornato ottimo quarto Dany Capar regolando Bleff Dipa. Vivid Wise As ha concluso la sua carriera da Campione, plasmato da Marco Smorgon e allenato e guidato da Alessandro Gocciadoro per i colori della Bivans di Antonio Somma.
La corsa vanta il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura Masaf ed è seguita dal sito web Grande Ippica Italiana. In tanti sono accorsi a questa celebrazione e alle premiazioni a conclusione del 78° Gp Duomo: il governatore della Toscana Eugenio Giani, Carlo e Laura Meli, la famiglia Somma, Carlo Pietrasanta, Claudio Icardi, Alex ed Enrico Gocciadoro, il mitico artiere Omar, Emanuele Cardona, con il commento di Andrea Zanoboni. Vivid Wise As è un esemplare di cavallo atleta dotato certamente di velocità, ma soprattutto di un cervello elettronico e questo riconoscimento dal mondo dell’ippica se l’è meritato.
Hanno arricchito la giornata del Gp Duomo tanti eventi collaterali. Per i bambini piacevoli attrazioni con la presenza di Babbo Natale munito di slitta e renne, la possibilità dimontare i pony per il battesimo della sella, giochi, divertimento e solidarietà in una magica ambientazione natalizia. L’ippodromo si vuole aprire sempre più alla cittadinanza. All’ippodromo fiorentino proseguono a dicembre altri appuntamenti col trotto di alto livello.
Francesco Querusti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su