Eurosaf match racing. Il trofeo a Ian Garreta

Vela Lo skipper francese, numero 9 al mondo, vince la competizione a Marina. Plazzi (Circolo Velico Ravennate): "Soddisfatti del lavoro organizzativo" .

di Redazione Sport
12 giugno 2024

Eurosaf match racing. Il trofeo a Ian Garreta

Dopo cinque giorni di duelli particolarmente combattuti, il francese Ian Garreta (n.9 del ranking mondiale) ha vinto l’Eurosaf match racing european championship di Marina di Ravenna, bissando il titolo conquistato appena sei mesi fa a Bedanne, in Francia. È questo il risultato conclusivo dell’evento organizzato dal Circolo Velico Ravennate, in collaborazione con Eurosaf, ovvero la confederazione europea della vela, e Federazione italiana vela, e disputato, utilizzando i Tom 28 di proprietà del club ravennate e disegnati da Giovanni Ceccarelli. La manifestazione, oltre che di una impeccabile organizzazione, ha goduto del favore delle condizioni meteo, tali da consentire il completamento del programma fissato dal bando di regata. Onore al merito va riconosciuto alla professionalità di Comitato di regate, guidato da Costanzo Villa, e al team Umpire, coordinato dal francese Arnaud Mante. Il lavoro di entrambi è stato particolarmente apprezzato da parte dei partecipanti e del comitato organizzatore. Lo skipper francese Ian Garreta, qualificatosi per le fase finale come terzo, ha superato in finale Rocco Attili, n.5 del ranking mondiale, vincitore del ‘round robin’ e campione italiano in carica, con il punteggio di due a zero.

Al contempo, nella finale per il terzo e quarto posto, il polacco Patrik Zbroja, da outsider, ha battuto Timotee Rossi, n.8 del ranking, salendo sul terzo gradino del podio continentale. "Complimenti a Ian Garreta per il bis continentale – ha commentato Matteo Plazzi, presidente del Circolo Velico Ravennate – e, più in generale, complimenti a quanti hanno preso parte all’Eurosaf match racing european championship di Marina di Ravenna. Siamo molto soddisfatti per il lavoro svolto dal Comitato di regata e da tutta l’organizzazione, a partire dai nostri volontari. Non capita tutti i giorni infatti di terminare un evento di ‘match race’ con il completamento di ben quattro ‘round robin’. Il miglior riconoscimento degli sforzi effettuati, sono stati i complimenti ricevuti dai partecipanti". Plazzi, che in questo periodo è impegnato anche nella preparazione dell’assalto di Luna Rossa alla Coppa America col ruolo di ‘rules advisor’, ha aggiunto: "Sono state bellissime giornate di vela, lunghe e intense".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su