Ginnastica Artistica. La Pgf conquista un’altra salvezza. E adesso le finali in maggio a Firenze
"Nessuno si salva da solo": questa frase del Santo Padre trova spazio da anni all’esterno del Palagym “Orlando Polmonari”, la casa...

"Nessuno si salva da solo": questa frase del Santo Padre trova spazio da anni all’esterno del Palagym “Orlando Polmonari”, la casa...
"Nessuno si salva da solo": questa frase del Santo Padre trova spazio da anni all’esterno del Palagym “Orlando Polmonari”, la casa della Palestra Ginnastica Ferrara, e mai come in questo fine settimana rappresenta il sentimento della squadra ferrarese, divisa tra Desio, dove si svolgeva l’ultima tappa della Serie A1 del Campionato Italiano di Ginnastica Artistica, e Ferrara, dove è rimasto il capitano Andrea Passini, colpito dalla dolorosa perdita del caro papà.
In gara Illia Kovtun illumina il PalaDesio riuscendo a risultare ancora una volta il migliore di giornata. Con lui, sempre sui sei attrezzi, è di grande fattura la prova di Steven Matteo, che si migliora di ulteriori 2 punti rispetto alla precedente prova ed entra nella top ten. Poi a fare la differenza sono i giovanissimi Luca Marchi e Andrea Bertasi, che consentono alla compagine estense di conquistare, punto su punto, una salvezza che sembrava scivolare dalle dita.
L’opera la cesella il veterano Emiliano Landi, che riesce a completare al meglio il quadro dei punteggi al cavallo con maniglie, portando la Pgf al terzo posto sul più “complicato” degli attrezzi della maschile. Ed è così che i ferraresi salgono al sesto posto di giornata e, in virtù del regolamento del campionato, occupano la stessa posizione anche nella classifica finale della regular season del campionato, aggiudicandosi la quarta finale consecutiva, in maggio a Firenze.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su