L’altro Sassuolo si presenta: "Pronti a giocarci i playoff" a Sassuolo
Il Futsal Sassuolo si presenta con la grigliata presso lo sponsor Tecno Green per il secondo campionato di fila in C1. Obiettivo: migliorare il quarto posto dell'anno scorso e giocarsi la chance di B ai playoff. 4 nuovi arrivi per aumentare la cattiveria in zona gol. Girone di alto livello.

L’altro Sassuolo si presenta: "Pronti a giocarci i playoff" a Sassuolo
SASSUOLO
Nuovo campo per allenamenti e partite ma stessa voglia di migliorarsi dopo avere sfiorato il ritorno in B. Il Futsal Sassuolo si è presentato lunedì sera con la ’classica’ grigliata presso lo sponsor Tecno Green di Fiorano, in vista del secondo campionato di fila in C1. La novità più grande è che dopo 28 anni il club lascerà la palestra di San Michele dei Mucchietti alternandosi fra l’impianto delle scuole elementari di Casalgrande e Pagalano. "L’obiettivo – racconta il presidente Marco Castellani – è migliorare il quarto posto dell’anno scorso e giocarci ancora le chance di B ai playoff. Purtroppo è con dispiacere che dobbiamo abbandonare San Michele, il fondo della palestra è da rifare per garantire bel gioco e soprattutto incolumità dei giocatori, così il rischio è di farsi male. Andiamo a Casalgrande, ma almeno 6-7 gare le faremo a Palagano dove ci troviamo benissimo. Lì faremo anche il ritiro il 26 e 27 agosto all’hotel Parco, è una partnership ormai consolidata, come l’amicizia con l’amministrazione comunale e la polisportiva. Ci sentivamo in dovere di contraccambiare la loro ospitalità portando il futsal in montagna".
In una rosa quasi interamente confermata dall’anno scorso, spiccano 4 nuovi arrivi: Lorenzo Amante (’93) fra i pali dal Crevalcore, poi il laterale brasiliano Joao Vitor Pureza (’98) dall’Anapolis Fc e i due ex Cus MoRe Giuseppe Galletta (’89) e Davide Greghi (’98). "Il mercato è stato fatto in grande sintonia con la società e il responsabile Alberto Giannini – spiega il confermato coach Andrea Aguzzoli – per andare a coprire alcune mancanze che avevamo: Pureza è un laterale abile nell’uno contro uno, con Galletta e Greghi vogliamo aumentare la cattiveria in zona gol, mentre Amante lo conosciamo bene. L’anno scorso in tante gare cruciali siamo mancati in personalità e nella gestione della palla, lì ho chiesto ai ragazzi di fare il salto di qualità. Ci sarà anche in C1 il tempo effettivo, una novità che farà sì che la rosa e le qualità dei singoli faranno la differenza. Il girone? Sarà di alto livello, penso che Baraccaluga, X Martiri, Faenza e Forlì lotteranno come noi al vertice". Davide Setti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su