Si realizza il sogno del senese Gianni Vichi Va all’Accademia Codarts di Rotterdam
Giovanni Vichi, 18 anni, di Siena, è stato selezionato tra 700 candidati europei per frequentare l'Accademia Codarts di Rotterdam, una delle più prestigiose università di danza a livello internazionale. Un sogno che si realizza per il giovane ballerino, sotto la guida dei suoi maestri.

Si realizza il sogno del senese Gianni Vichi Va all’Accademia Codarts di Rotterdam
Per il senese Giovanni Vichi (nella foto) si aprono le porte dell’Accademia Codarts di Rotterdam, università pubblica leader in Europa nella formazione professionale di danza contemporanea. Un sogno che si realizza per il giovane ballerino proveniente dalla scuola di danza asd Algoritmo Dance e pronto a studiare e specializzarsi in Olanda per i prossimi anni, sicuramente formativi sotto tutti i punti di vista. Ancora molto emozionato ma soddisfatto di essere stato selezionato tra gli oltre settecento candidati in tutta Europa, Giovanni si è detto felice ed orgoglioso di mostrare il volto bello e sano della sua città all’estero. Vichi ha iniziato a danzare all’età di sette anni e gli ultimi due anni ha frequentato il Liceo Coreutico a Roma e la Dance Art Faculty, dopo avere vinto una borsa di studio al ‘Novara Dance Experience’. Ad aprile scorso ha partecipato all’audizione per l’accademia Codarts di Rotterdam a Livorno all’Aed (Associazione Europea Danza), dimostrando il suo talento e la sua tecnica nella danza classica e contemporanea. Il sogno che quindi diventa realtà per questo giovane ballerino di soli 18 anni e una grande soddisfazione per i suoi maestri Simona Gori e André Alma che lo hanno seguito nel suo lungo e faticoso percorso, segnato anche dal lungo periodo di stop dovuto al covid. Gori e Alma si dicono fieri e orgogliosi del lavoro svolto che ha portato Giovanni Vichi ad essere uno dei talenti italiani che varcherà i confini italiani per l’esperienza alla ‘Codarts University for the arts’, una delle più prestigiose università di danza a livello internazionale e che gli consentirà un futuro lavorativo come ballerino nelle compagnie o come coreografo professionista.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su