Basket Serie B: il club biancorosso e la Virtus inseriti nel girone A con Faenza, ma senza Ravenna. Andrea Costa, confermato Fazzi. Si prova il colpo con Sanguinetti
L'Andrea Costa si prepara per la nuova stagione di serie B Nazionale, confermando l'arrivo di Giacomo Sanguinetti e la presenza di Luca Fazzi in cabina di regia. Il girone A include sfide interessanti con squadre del Nord Italia.

Andrea Costa, confermato Fazzi. Si prova il colpo con Sanguinetti
Avviata ufficialmente la stagione, l’Andrea Costa si muove con intensità sul mercato e si prepara a inanellare i primi colpi per costruire il roster da mettere in mano a coach Matteo Angori. Si parte dalla cabina di regia dove i biancorossi hanno individuato nell’esperto Giacomo Sanguinetti il play a cui affidare la regia del quintetto. Conteso anche da Ferrara (B Interregionale), Sanguinetti alla fine avrebbe scelto l’opzione imolese. Classe 1990, Sanguinetti è reduce dalla scorsa stagione a Rieti, in serie A2 e arriva a portare esperienza in casa biancorossa.
Sempre in cabina di regia è pronta la conferma di Luca Fazzi. Il playmaker classe 2003 sta recuperando dopo l’infortunio al ginocchio subito sul finire della scorsa stagione e resterà ancora all’Andrea Costa, anche se probabilmente non sarà già al cento per cento in vista del raduno ad agosto.
Imolesi nel girone A. È ufficiale, dopo l’ok del consiglio federale di mercoledì, l’inserimento di Virtus e Andrea Costa nel girone A della serie B Nazionale, quello che raggruppa le formazioni del Nord Italia tra Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna con anche un salto in Sicilia (inserite con le squadre del Nord per i migliori collegamenti aerei). Al di là del derby cittadino, si conferma per le due imolesi il confronto con Faenza ma non con Ravenna visto che la società bizantina a questo giro è stata inserita nel girone B, quello che raggruppa le rappresentanti del Sud.
Virtus e Andrea Costa affronteranno anche i confronti con Fiorenzuola (dei coach imolesi Lorenzo Dalmonte e Carlo Dirella), Bakery Piacenza e Fidenza tra le altre corregionali, quindi le lombarde Crema (con l’imolese William Wiltshire), Treviglio (dove si è accasato Gian Marco Drocker), Desio, Legnano, Saronno e Lumezzane, le venete Mestre, Vicenza (Tommaso Marangoni) e Rucker San Vendemiano (Jacopo Preti), le piemontesi Omegna e Monferrato Baset e le siciliane Agrigento, Virtus Ragusa e Capo d’Orlando. Senza la fase di Supercoppa in precampionato, quest’anno il torneo partirà domenica 29 settembre (e alla seconda giornata subito il primo dei sei turni infrasettimanali previsti).
l.m.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su