Basket serie B, palla a due alle 18. Ferrara Basket a Bologna per servire il bis. Match clou del girone, è un test che pesa tanto
Sul campo di San Lazzaro sarà un duello tra due formazioni costruite per stare ai piani alti. Furlani recupera Porfilio.

Un derby inusuale, che ha tutt’altro sapore rispetto a quelli con la Fortitudo, ma che Ferrara vuole vincere per far capire subito le sue intenzioni bellicose in un campionato lunghissimo e pieno di insidie.
Gli uomini di Furlani tornano in campo oggi pomeriggio (ore 18) a San Lazzaro contro Bologna Basket, nel tentativo di bissare la faticosa vittoria all’esordio contro Piadena. Con un Porfilio in più nel motore, a giudicare anche dalle parole del trainer biancazzurro: "E’ stata una settimana regolare, con allenamenti intensi nei quali la squadra ha lavorato determinata, accusando un piccolo calo fisico nelle ultime sedute.
Vincere aiuta a vincere, come si dice in questi casi, e il successo di domenica scorsa con Piadena – anche per come è maturato – ha dato un’impronta positiva alla settimana. Per quanto riguarda Porfilio, ha terminato il suo percorso di recupero individuale e si è riaggregato alla squadra, se la partita ce lo consentirà proveremo a ridargli minuti.
Dobbiamo ritrovare una certa fluidità nel gioco, cosa che non si è vista all’esordio, e soprattutto coesione difensiva: noi abbiamo dei limiti, non dico strutturali, ma proprio concettuali.
Siamo una squadra che può soffrire certe dinamiche, ma se riusciamo a sopperire queste mancanze difensive col gioco offensivo andiamo a giocarcela, consapevoli che Bologna è una delle big del campionato".
"Venendo da una sconfitta loro scenderanno in campo con grande motivazione – spiega l’assistant coach Marco Castaldi –, noi andiamo a San Lazzaro consapevoli di arrivare da una partita in cui abbiamo giocato al di sotto dei nostri standard, ma che abbiamo vinto col cuore e col talento.
I tifosi? Sembra arriveranno in parecchi, sarà un bello stimolo per noi".
La squadra di coach Lunghini è reduce dal ko esterno all’esordio (77-72) sul campo di Pizzighettone, in un testa a testa lungo quaranta minuti che alla fine ha premiato la compagine lombarda. Fontecchio, Tinsley, Rubinetti e Reinaudi i principali spauracchi di una squadra costruita per stare nei primi quattro posti della graduatoria del girone.
Jacopo Cavallini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


