Capolavoro Galli, è in finale per tornare in A1. Nasraoui e De Cassan decisive: ora c’è Derthona
Le stellate vincono di due punti in gara-3 dei playoff a Costa Masnaga. E ora le piemontesi come ultimo ostacolo da superare

Capolavoro Galli, è in finale per tornare in A1. Nasraoui e De Cassan decisive: ora c’è Derthona
di Giorgio Grassi
La Galli in veste corsara espugna la palestra , e passa alla finalissima contro il Derthona per tentare di salire in A1. Risultato finale 70-72 contro una forte squadra. A qualche minuto dal suono della campana la Galli perdeva 48-62. Ma l’orgoglio, il cuore e la forza fisica hanno ribaltato la situazione, le stellate sono salite in cattedra ed hanno imposto la loro legge. Prima gara della finale domenica 26 maggio alle 18 a Tortona, la seconda al Palagalli giovedì 30 maggio.
Sblocca la gara l’ala N’Guessan, seguita dalla Ravelli. Replicano la De Cassan, la capitano e Rossini. La Reggiani con tre punti e si sale a 7-5. Buona reazione delle ragazze di José Garcia e il punteggio a metà tempino è di 7-7. La fine del primo periodo segna però 22-18. Caloro, Ravelli, Allievi guidano la squadra di Luca Andreoli che resta sola al comando. Ma una tenace Galli resiste, grazie alle segnature di Rossini e Nasraoui. sempre in testa e termina il secondo periodo con più 6 punti: 34-28, con un canestro da 2 della Ravelli al suono della campana per il riposo lungo.
Terzo periodo Costa decisa e dinamica nel tiro a canestro, con alcune bombe da tre. Le locali salgono a 50-60. Ma la situazione cambia a favore della Galli con 5 bombe consecutive che servono a sorpassare l’avversaria (58-62). Finale thrilling, la Galli si mostra decisa e determinata, e molto più precisa, recupera e vince per 70-72, una partita che sembrava persa a pochi minuti dal termine.
LIMONTA : Ravelli 15, Caloro 8, N’Guessan 13, Allievi 6, Tibé 5 (quintetto basse). Panchina: Cibinetto, Razzou, Piatti 3, Bernardi 6, Pappalardo 9. Coach Andreoli.
POLISPORTIVA GALLI: Nasraoui 21, Rossini 13, Reggiani 9, Lazzaro 5, Mioni 4, De Cassan 16 (quintetto base). Panchina: Streri 1, Azzola, Bevilacqua, Bocola 3. Coach: Garcia.
I 4 periodi: 22-18 / 34-28 / 61-53 / 70-72.
Dettaglio tecnico: Tiri da due dal campo: : 24-64/6-23 da tre punti, liberi 16-20 / falli 17-18. Da 2 dal campo 29-70/da tre punti 5-23/ liberi 14-24/ falli 18-17.
Arbitri: Caldarola e Galluzzo.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su