Forlì, arriva il Borgo San Donnino. Rivali da temere, ma per la cabala
La squadra di Fidenza è una matricola abbordabile, però nei 4 precedenti coi galletti ha sempre vinto

Per centrare il tris. Domani, alle 15, il Forlì ospita il Borgo San Donnino nell’intento di continuare il trend positivo che vede i galletti reduci dalle vittorie con Certaldo (1-0) e Sangiuliano City (0-3). Due successi, confortati dall’inviolabilità della porta, che hanno portato i biancorossi a centro classifica dopo i due iniziali ko. Ospite al Morgagni la formazione parmense che domenica scorsa ha incasellato i primi punti imponendosi, sorprendentemente, in rimonta 2-1 sul Mezzolara fermato dopo le tre vittorie nei primi tre turni.
Il Borgo San Donnino, squadra di Fidenza, è appena tornato in serie D vincendo l’Eccellenza. Rifondato nel 2009, il club emiliano ha scalato le categorie partendo dalla Terza. L’ascesa ha portato il club a essere la prima squadra appunto di Fidenza (27mila abitanti), dove scendono in campo altre due formazioni: la Fidentina, che disputa l’Eccellenza, e soprattutto il glorioso Fidenza, ora in Prima Categoria, club che fondato nel 1922 incrociò il Forlì, in serie D, in due stagioni a metà degli anni Cinquanta.
Curiosa la storia degli incontri in campionato tra Borgo San Donnino, che prende il nome del patrono della città, e il Forlì. Le due squadre hanno militato nello stesso campionato a distanza di quasi un secolo. Nella stagione 1923-24 il Borgo San Donnino, prima di sparire, incontrò il Forlì in Terza Divisione, la serie C di quei tempi, imponendosi in entrambi i match 2-0. Quasi cent’anni dopo, nel campionato di serie D 2021-22, i biancazzurri parmensi hanno bissato la doppia vittoria imponendosi 2-1, in casa, e 0-1 a Forlì, per un totale di quattro vittorie a zero a proprio favore.
Sulla panchina della squadra emiliana, dopo il successo dello scorso anno, è stato confermato mister Luca Rastelli, che abitualmente adotta lo schema 4-3-3. Il primo successo giunto domenica scorsa ha fatto seguiro ai tre ko subiti per mano di Aglianese (3-2), Carpi (1-5) e Sammaurese (2-1) mentre in coppa i fidentini hanno passato i primi due turni superando ai rigori prima Lentigione (4-5) poi il Progresso (6-4).
Nella sessione estiva del mercato il Borgo San Donnino ha innervato la difesa con l’arrivo dei difensori Fabio Varoli (classe ’99), prelevato dal Carpi, e dell’esperto Pierangelo Tarantino (’90) prelevato dal Lentigione e con diversi campionati di serie C alle spalle con Pavia, Viareggio, Treviso e Monopoli. A centrocampo è stato inserito in rosa il giovane Nicolò Lolli (2004), in prestito dal Sassuolo, mentre il reparto avanzato è stato rafforzato con gli attaccanti Samuele Calmi (’99), in arrivo dal Giana Erminio dopo la promozione in serie C di anno scorso, e Marco José Bingo (2001) prelevato dal Vado, a segno 17 volte in due campionati di serie D.
In casa Forlì oltre a ovviamente a Bonandi, le cui condizioni saranno chiarite la settimana prossima tramite un esame al ginocchio, sono in dubbio in vista di domani i centrocampisti Casadio e Piva, acciaccati.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su


