La Mongolfiera vola sempre più in alto per aiutare i disabili

La Mongolfiera vola sempre più in alto per aiutare i disabili
di Giacomo Guizzardi
Si torna in campo con l’edizione numero otto del torneo di calcio a 11 "Il cuore scende in campo per la Mongolfiera".
Si è cominciato subito, ieri sera, dopo la conferenza stampa di presentazione. Si tratta del classico appuntamento che vede impegnati sui campi del centro sportivo Biavati di Corticella, istituzioni, ordini professionali, associazioni benefiche e aziende della provincia di Bologna.
Saranno sedici le squadre al via, pronte per giocarsi la finalissima del 27 giugno e provare a strappare lo scettro di campioni in carica alla formazione degli assicuratori.
Un torneo dall’alto valore sociale: i ricavi della manifestazione saranno come di consuetudine donati all’associazione La Mongolfiera, che da oltre dieci anni è al fianco di famiglie con bambini con disabilità per la realizzazione di progetti e il sostegno nelle terapie e nelle attività quotidiane.
Tra i testimonial di eccezione Nicola Rizzoli, ex arbitro e al fianco de La Mongolfiera dalla prima edizione del torneo: "Il plauso va fatto alle persone partecipano. Siamo qui per divertirci: è un divertimento che ci arricchisce".
Partner storico l’associazione ‘Le Toghe nel Pallone asd’, rappresentate dal presidente, Augusto Bonazzi: "Sarà l’edizione più ricca in termini di donazioni, l’anno scorso raccogliemmo 50mila euro, siamo convinti di superare quella cifra. Abbiamo scelto La Mongolfiera perché trasparenti e meritevoli di fiducia".
Ovviamente presente Davide De Santis, presidente dell’associazione ("Attraverso il bando Giacomo lo scorso anno siamo riusciti ad aiutare 221 famiglie, sappiate che calciando quel pallone sostenete questo mondo"), mentre a fare gli onori di casa e ad aprire le porte dell’auditorium Illumia, dove si è tenuta la conferenza di presentazione è stato Marco Bernardi, presidente dell’azienda.
Tra i main sponsor Banca di Bologna, rappresentata dal presidente Francesco Ferroni, mentre una delle novità riguarda l’ingresso di Pelliconi come main sponsor per il torneo di padel, che si svolgerà nelle giornate del 26 e del 27 maggio, sempre al Biavati, con Margherita Parlangeli, ufficio marketing, rappresentante della azienda ozzanese. Presente anche il calcio a 5 femminile, che vedrà coinvolte quattro formazioni diverse. Calcio e solidarietà: un binomio che non delude.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su