La sfida, Marotta e Cuccurano allo sprint

Seconda categoria: testa a testa e solo un punto tra le due contendenti, ma l’Atletico River resta in agguato a cinque lunghezze

di AMEDEO PISCIOLINI
28 marzo 2025
Seconda categoria: testa a testa e solo un punto tra le due contendenti, ma l’Atletico River resta in agguato a cinque lunghezze

Seconda categoria: testa a testa e solo un punto tra le due contendenti, ma l’Atletico River resta in agguato a cinque lunghezze

Nel girone A l’Avis Sassocorvaro con 11 punti di vantaggio (a 5 giornate dal termine) è sempre più vicino al traguardo finale: la vittoria del campionato. Dietro al team del presidente Montanari l’Olimpia Macerata Feltria, in terza piazza il Casinina (a meno 21) al quarto posto (a meno 22) la Vadese. Fanalino di coda il Montelabbate. A caratterizzare il turno le 5 vittorie di cui 2 in trasferta. 16 le marcature, 4 in più della settimana precedente.

I numeri. L’attacco più prolifico è dell’Avis Sassocorvaro (45 reti), club che vanta anche la miglior difesa (18 gol subiti) ed è soprattutto l’unico imbattuto del girone, La difesa più perforata è quella del Montelabbate (57). La Vadese è in serie positiva da 8 giornate e nelle ultime 6 ne ha vinte 5.

I bomber: 14 reti: Alessio Brugnettini (Vigor San Sisto). 13 reti: Mirco Politi (Olimpia Macerata Feltria). 11 reti: Luca Gianotti (Avis Sassocorvaro), Nicola Bravi (Vadese) e Matteo Raffaele Marini (Pole Calcio). 9 reti: Thomas Pennacchini (Avis Sassocorvaro), Luca Turchi (Avis Sassocorvaro), Diego Sanchini (Ca Gallo), Luca Torregiani Battazzi (Carpegna), Moustapha Ndiaye (Piandimeleto). 8 reti: Nicolas Gabellini (Piandimeleto), e Alessandro Sebastianelli (Frontonese). 7 reti: Edoardo Brundu (Cantiano), Francesco Rossi (O.Macerata Feltria), Alhadji Niang (Tavoleto), Alazian Soren (O. Macerata Feltria) e Luca Carloni (Vis Canavaccio). 6 reti: Francesco Stella (Carpegna), Klaudio Likaxhiu (Montelabbate), Sebastian Volosincu Bogdan (Frontonese), Alessandro Carpentieri (Santangiolese), Diego Del Gallo (Vigor Sa Sisto) e Federico Bravi (Vigor Canavaccio). Seguono con 5 reti a testa 9 calciatori.

Nel girone B la differenza tra la capolista Marotta Maroso Mondolfo e la sua vice (il Cuccurano) è sempre di 1 punto. In terza piazza l’Atletico River Urbinelli (a meno 5), il quarto posto invece (a meno 6) è occupato da 3 squadre: il Villa Ceccolini, il Real Mombaroccio e il Della Rovere. L’ultimo posto è della V. Arcobaleno.

I numeri. Sei le vittorie nell’ultimo turno di cui solo 2 conseguite da chi giocava in casa. Più gol di tutti gli ha segnati il Marotta Maroso Mondolfo (42), di contro la difesa che ha subito meno reti appartiene a Cuccurano (18). L’Hellas Pesaro è invece la compagine che ha subito più reti (58).

I bomber. 15 reti: Eros Paniconi (Marotta Maroso Mondolfo), Antonio Tedesco (A.River Urbinelli) e Luca Ambrogiani (A. River Urbinelli). 14 reti: Andrea Battisti (Fortuna Fano) e Omar Elkheir (Della Rovere). 12 reti: Manuel Tonucci (Villa Ceccolini). 10 reti: Nicola Vampa (Cuccurano) e Mattia Campanelli (A. River Urbinelli). 9 reti: Matteo Baldini (Gradara Calcio), Ardit Basha (Arzilla), Francesco Ricci (Real Mombaroccio), Matteo Barbaresi (Della Rovere) e Andrea Manna (Isola di Fano). 7) Giovanni Gabucci (Ies S.Veneranda), Lorenzo Turrini (Real Mombaroccio) e Alex Sartini (Pontesasso). 6 reti: Giacomo Federici (Maroso Mondolfo), Michael Sabatinelli (Cuccurano), Jacopo Sensoli (Gradara Calcio), Cheikh Thiam (Pian di Rose), Giacomo Gnaccarini (Gradara Calcio), Nicolò Rossi (Real Mombaroccio) e Lorenzo Giacometti (Pontesasso). Seguono con 5 gol a testa 8 calciatori.

La squadra della settimana (A e B): 1)Mazzini (Tavoleto), 2) Saudelli (Della Rovere), 3) Dini (Ies S.Veneranda), 4)GiulianI (Cuccurano),5) Gabellini (Piandimeleto), 6) Del Moro (Marottese Arcobaleno), 7)Tedesco (A.River Urbinelli), 8)Alex Rocco (Vadese), 9) Matteo Raffaele Marini (Pole Calcio), 10) Rossi (Real Mombaroccio), 11)Duro (Cantiano). All. Cervellera (Piandimeleto).

Amedeo Pisciolini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su