Pro Sesto senza limiti "Ripetersi? Ci proviamo"
Calcio Serie C: ieri sera è stata presentata ufficialmente la squadra reduce dal quarto posto e dai playoff della passata stagione.
di Sergio Gianni
L’importante è non farsi notare. Anche se la Pro Sesto si lascia alle spalle un quarto posto e successivo approdo alla fase nazionale dei playoff. Risultati superiori alle scorse aspettative, che sarà complicato ripetere nella stagione 2023-2024. L’ambiente ne è consapevole e perciò nessuno pretende che la nuova Pro Sesto, presentata ieri ufficialmente al Bicocca Village, ripeta senza incertezze le scintillanti imprese dello scorso campionato. "Si parte sempre – sottolinea comunque l’amministratore delegato Mauro Ferrero – per ottenere il miglior risultato possibile".
Durante l’appuntamento è stata presentata anche la Pro Sesto Femminile, per la seconda stagione consecutiva partecipante al campionato di serie C. La squadra sarà ancora allenata da Alessandro Ruocco e Simone Baresi. Sul fronte maschile, invece, sono nuovi il mister e il direttore sportivo: Matteo Andreoletti e Christian Botturi, ora al Benevento e al Mantova, sono stati sostituiti, rispettivamente, da Francesco Parravicini e Gianni Califano. Parravicini, comunque, conosce bene l’ambiente: nella Pro Sesto ha iniziato la carriera da calciatore professionista e poi l’ha pure allenata, portandola dalla serie D alla C. Diverse incognite, dunque, sono in agguato, anche perché l’organico è stato decisamente rinnovato e ringiovanito: sui 30 componenti della rosa attuale, 19 debutteranno con la maglia biancoceleste.
Il primo incontro di campionato, la sfida esterna di lunedì sera con la Pergolettese, contribuirà a fare chiarezza. "La squadra è nuova – commenta il capitano Tommaso Gattoni -, ci sono tanti innesti interessanti. Ripartire da zero non è facile, ma possiamo fare bene". "L’obiettivo iniziale – aggiunge un altro confermatissimo, il difensore Dario Toninelli – è la salvezza. Nella scorsa stagione siamo andati oltre le attese". La rosa biancoceleste è stata intanto aggiustata con qualche ritocco. A centrocampo è arrivato Andrea Bussaglia, classe 1997, ex Monopoli. Il neosestese ha giocato anche 20 partite con il Cittadella in serie B. Un altro rinforzo è il centrocampista Tommaso Brignoli, classe 1999, ex Rende e Pro Patria. La società ha invece ceduto in prestito alla Folgore Caratese il difensore Alessandro Santambrogio, classe 2005. Nella prima parte della scorsa stagione Santambrogio è stato il capitano della compagine Primavera. In seguito è approdato al Seregno in serie D.
Il club sestese, in attesa di debuttare in campionato, ha trovato anche il tempo per una bella azione solidale. Ha infatti donato palloni, attrezzature, divise della Pro Sesto e tutto l’occorrente giocare a calcio, al centro sportivo Sokorodji di Bamako, la capitale del Mali. L’iniziativa è stata portata a termine con il supporto de Il Gigante, da 36 anni inossidabile sponsor della Pro Sesto.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su