Valsa Un inizio soft e poi subito due big

Debutto a Milano, poi Monza e Piacenza fuori, prima di Perugia. Questa stagione il calendario sarà asimmetrico tra andata e ritorno

di ALESSANDRO TREBBI
18 luglio 2025
Sei giocatori, un solo obiettivo: vincere insieme la partita

Sei giocatori, un solo obiettivo: vincere insieme la partita

di Alessandro TrebbiInizio fuori casa contro Milano, prima tra le mura amiche del PalaPanini ‘morbida’ con Monza e primo big match sempre in casa contro Perugia. Si è svolto ieri pomeriggio a Bologna il sorteggio dei calendari di Serie A Credem Banca con una sostanziale novità rispetto al passato, ovvero quella del calendario asimmetrico con il girone d’andata diverso da quello di ritorno: cambieranno allora parecchio le cose tra 2025 e 2026. Dopo il debutto esterno in terra lombarda contro l’Allianz il 19 ottobre, tardi per far disputare i Mondiali maschili nelle Filippine, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio casalingo al PalaPanini contro Mint Vero Volley Monza.

Il primo big match è in programma il 2 novembre sempre al PalaPanini contro i campioni d’Europa di Perugia. Il 23 novembre, nella gara valevole per la settima giornata, spicca il ritorno della sfida storica contro Cuneo, anche se la curva di oggi è molto diversa da quella degli anni Novanta. Il girone d’andata di Modena Volley si concluderà con le due big Lube Civitanova (7 dicembre al PalaPanini) e Rana Verona (14 dicembre in trasferta). Il girone di ritorno inizierà con due impegni casalinghi consecutivi, il 21 dicembre con Cisterna Volley e il 26 con Cuneo, tutto diverso rispetto all’andata. Con l’anno nuovo, il 14 gennaio 2026, arriveranno al PalaPanini i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Così come per l’andata, unica vera similitudine, anche nel ritorno l’ultimo avversario di Modena sarà Rana Verona, questa volta il 25 febbraio in casa a chiudere la stagione regolare e a dare il la, si spera, all’avventura play off.

Nel complesso il calendario di Modena è un calendario equilibrato, con solo la chiusura dell’anno ostica con doppio impegno tra Civitanova e Verona, molto difficile ma non impossibile come accaduto in altre stagioni. I ragazzi di Giuliani dovranno cercare soprattutto di sfruttare le prime tre giornate favorevoli per mettere fieno in cascina e prendere fiducia. Nel programma anche cinque turni infrasettimanali oltre a quello di Santo Stefano (ovvero 29 ottobre, 19 novembre, 3 dicembre con la sfida fuori casa a Trento, 14 gennaio e appunto 25 febbraio a chiudere).

Altre date? La Supercoppa Italiana non riguarderà Modena e per la prima volta si svolgerà all’estero, a Jeddah in Arabia Saudita, tra 8 e 9 novembre e con protagoniste Trento, Lube, Perugia e Piacenza. Per la Coppa Italia, e qui invece si spera che Modena ci sia, la data per i quarti di finale é quella del 30 dicembre, qualificate le prime otto dell’andata con match secco in casa delle prime quattro, mentre la Final Four si disputerà tra sabato 7 e domenica 8 febbraio in sede da definirsi.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su