Bologna Fc, Bernardeschi apre al mercato: "Mi manca l’Italia. Le voci su di me? Fanno piacere”

L’attaccante: "Le voci sul Bologna o sul Napoli?. Se ci saranno possibilità, ne parlerò con Toronto"

di MARCELLO GIORDANO -
25 luglio 2023
Federico Bernardeschi, l'attaccante italiano con la maglia del Toronto Fc

Federico Bernardeschi, l'attaccante italiano con la maglia del Toronto Fc

Bologna, 25 luglio 2023 – Federico Bernardeschi rompe il silenzio e da Toronto forza la mano per un suo possibile rientro in Italia. "In Canada sto bene, ma l’Italia è casa mia ed è normale che un po’ manchi", ha dichiarato a Sky Sport 24: "Io accostato a Bologna, Atalanta e Napoli? Qualora dovessero esserci delle opportunità le valuterò insieme al club con grande sincerità. Sono lusingato e grato delle attenzioni, vedremo come si evolverà la situazione".

I suoi 4 milioni netti di ingaggio a stagione sono un ostacolo, almeno per il Bologna, che in caso di apertura al prestito da parte di Toronto lo accoglierebbe volentieri. L’ingaggio sarebbe più alla portata del Napoli, che però prima intende cedere Lozano.

Il Bologna può giocare sul tempo. Per ora Bernardeschi è ancora una suggestione, causa costi. Ma è una suggestione che potrebbe salire di colpi: tempo una settimana, infatti, dirigenza e tecnico avranno le idee più chiare sui tempi di recupero di Orsolini, destinato ad arrivare all’inizio della stagione in ritardo di condizione. Ammesso e non concesso che l’esterno (o Barrow) non rientri nel giro degli esterni d’attacco che potrebbe partire ad agosto, a patto che recuperi e torni a disposizione.

Dalla Francia, dove il Nizza è sulle tracce di Boga, annunciano che il Bologna potrebbe inserirsi su Brahimi (23), Bouanani (18) o Diop (23) proprio del Nizza, che però chiede soldi contanti. Sartori e Di Vaio marcano pure Pellistri (21) del Manchester United, Bullaude (22) del Feyenoord, Karabec (20) dello Sparta Praga, senza dimenticare l’altra suggestione Miranchuk (27): profili molto diversi. La partita degli esterni d’attacco dipenderà dalla questione contrattuale e di salute di Orsolini e dal domino degli esterni d’attacco.

Approfondisci:

Fenucci a Valles, il punto sul mercato dell’ad del Bologna Fc: “Bernardeschi e Ballo-Touré delle ipotesi”

Fenucci a Valles, il punto sul mercato dell’ad del Bologna Fc: “Bernardeschi e Ballo-Touré delle ipotesi”

Altra grande priorità è rappresentata dal terzino sinistro titolare, con il braccio di ferro tra Ballo Tourè (26 anni) e il Milan che continua e il Bologna che si guarda in giro. Il club rossonero vorrebbe cederlo al Fulham, che mette sul piatto 4-5 milioni cash e rifiuta la proposta di prestito con diritto di riscatto rossoblù, soluzione favorita dal giocatore. Il Bologna spera che la scelta di Ballo Tourè porti il Milan a cedere, ma se l’offerta di contratto degli inglesi dovesse salire il giocatore potrebbe dare il via libera alla partenza per l’Inghilterra.

Ma il problema è duplice. Il francese è un terzino sinistro poco portato alla costruzione dal basso. E’ una soluzione, ma Thiago dovrebbe lavorarci. Per avere un calciatore pronto all’uso subito servirebbe un terzino con altre caratteristiche. Dato il rischio di non riuscire a chiudere l’operazione, in seguito a colloqui interni tra dirigenza e Motta, il club ha così riattivato i contatti per Calafiori (21 anni) titolare nella prima di campionato del Basilea, che ha iniziato la nuova stagione nell’ultimo week end.

Il club svizzero però non accetta per ora la soluzione del prestito e chiede 4-5 milioni. Su Calafiori c’è pure il Milan, che segue pure Ruggeri (21) dell’Atalanta, altro calciatore nel mirino rossoblù: da questo incrocio potrebbe uscire il futuro terzino sinistro titolare rossoblù, con la dirigenza che non scarta ancora l’idea di rifare completamente la corsia sinistra qualora dovessero arrivare offerte sul finire del mercato per Lykogiannis, con Motta che spera sempre che la Juventus possa liberare più avanti, in base alle evoluzioni di mercato, Cambiaso.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su