Fiorentina-Napoli 2-2: per l’Europa ai viola servono tre punti
Reti ed emozioni nello “spareggio” per accedere alla prossima Conference League. Non bastano i gol di Biraghi e Nzola

Fiorentina-Napoli (foto Germogli)
Firenze, 17 maggio 2024 – Finisce pari un’emozionante Fiorentina-Napoli, una sorta di “spareggio” per conquistare l’ottavo posto e quindi l’accesso alla prossima Conference League. Adesso i viola per andare in Europa attraverso il campionato (dunque prescindendo dall’esito della finale di Atene del 29 maggio) devono vincere o a Cagliari o nel recupero di Bergamo il 2 giugno.
Contro il Napoli, Italiano, a dimostrazione del peso che ha questa gara,schiera tutti i titolari con l’eccezione di Belotti. Al posto del “Gallo” gioca Nzola e la scelta si rivelerà azzeccata.
L’avvio viola è da incubo: al 7’ sul corner di Politano Rrahmani beffa la difesa viola e insacca alle spalle di Terracciano.
I viola sembrano accusare il colpo e sbandano vistosamente sugli attacchi partenopei. Poi, gradualmente, la squadra di Italiano si assesta e si butta in avanti con Gonzalez meno ispirato del solito ma comunque costante spina nel fianco della squadra azzurra.
Al 38’ una punizione capolavoro di Biraghi porta alla parità. Passano tre minuti e il rigenerato Nzola conquista palla e con un diagonale fulmina Meret.
Nella ripresa i viola calano e il Napoli cerca insistentemente il pareggio, trovandolo al 12’ grazie a una bellissima punizione del talento georgiano Kvaratskhelia. Il Napoli insiste e Politano coglie un palo al 17’. I viola reagiscono, trovano un rigore al 36’ per atterramento di Belotti,ma dopo essere stato richiamato dal Var, l’arbitro Marchetti cambia idea.
Gonzalez su punizione impegna Meret.
Finisce qui l’ultima gara della stagine al “Franchi” e, causa lavori finisce qui anche la storia (gloriosa) della Curva Fiesole per come l’abbiamo conosciuta finora.
RIVIVI LE EMOZIONI DELLA DIRETTA
Dopo 5 minuti di recupero finisce 2-2 Fiorentina-Napoli
Esce Arthur, entra Lopez
Al 36' Belotti a terra in area napoletana. L'arbitro dà rigore, poi è chiamato dal Var e lo leva
Fuori Beltran e Biraghi, dentro Mandragora e Parisi
Fuori Simeone e Politano, dentro Raspadori e Ngonge
Al 21' fuori Kouame e Nzola, dentro Ikoné e Belotti
Attacco partenopeo al 17', Politano tira e coglie il palo
Gran gol di Kvara su punizione al 12' della ripresa: 2-2
Tifoso colto da malore in tribuna
Al 3' della ripresa, tiro a effetto di Gonzalez, para Meret
Squadre in campo per la ripresa, nessun cambio
Squadre al riposo, Fiorentina avanti per 2-1
Gonzalez di testa, palla alta
Al 41' del primo tempo gran diagonale di Nzola! 2-1
Al 39' del primo tempo, gran punizione di Biraghi, traversa e rete! 1-1
Al 35' attacco tambureggiante dei viola, ci prova Kouame ma il tiro è alto
Bello spunto di Quarta, palla a Beltran che tira, facile per Meret. E' il 24'
La squadra di Italiano accusa il colpo del gol subito. Il Napoli continua ad attaccare
Al 7' del primo tempo, corner azzurro, difesa viola immobile, Rrahmani insacca di testa
I tifosi del Napoli lasciano la parte centrale del loro settore ed espongono uno striscione "Solo gli ultras vincono sempre"
E' cominciata Fiorentina-Napoli, spareggio per l'Europa
Tra poco è Fiorentina-Napoli. Giocatori viola in campo con i figli
Parte l'inno della Fiorentina cantato da Narciso Parigi
Italiano sceglie Nzola come terminale d'attacco contro il Napoli
A dirigere la sfida tra Fiorentina e Napoli sarà il signor Marchetti di Ostia Lido
Napoli (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Ostigard, Olivera; Zambo Anguissa, Lobotka; Cajuste; Politano; Kvaratskhelia; Simeone. Allenatore: Francesco Calzona
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Quarta; Biraghi; Arthur, Bonaventura; Nico Gonzalez, Beltran, Kouame; Nzola. Allenatore: Vincenzo Italiano
Continua a leggere tutte le notizie di sport su