Parma-Juventus: probabili formazioni, quando e dove vederla

Al Tardini va in scena il recupero della 33esima giornata: in palio punti pesanti per entrambe

di FRANCESCO BOCCHINI
22 aprile 2025
Cristian Chivu, allenatore del Parma (Ansa)

Cristian Chivu, allenatore del Parma (Ansa)

Parma, 22 aprile 2025 - Dopo il rinvio a causa della scomparsa di Papa Francesco, Parma e Juventus sono pronte a sfidarsi domani sera per il recupero della 33esima giornata di Serie A. I ragazzi di Cristian Chivu hanno pareggiato le ultime cinque e ora cercano quel successo che consentirebbe loro di allontanarsi dalla zona retrocessione. Anche la Vecchia Signora, però, non può permettersi passi falsi e, dopo aver battuto Genoa e Lecce (in mezzo l'1-1 con la Roma), cerca la terza vittoria dell'era Igor Tudor per rispondere al Bologna e riprendersi il piazzamento (virtuale) Champions.

I precedenti

Il Parma ha vinto solo una delle ultime 15 sfide di Serie A (4N, 10P) contro la Juventus, quella per 1-0 al Tardini nell’aprile 2015 (rete decisiva di Josè Mauri). Inoltre, gli emiliani hanno subito 97 reti contro i bianconeri nel torneo: soltanto contro la Roma ne hanno incassate di più (100). I ducali hanno pareggiato il match di andata (2-2) di questo campionato contro la Vecchia Signora; i gialloblù potrebbero restare imbattuti in entrambe le sfide stagionali di Serie A contro i bianconeri per la prima volta nella competizione dal 2010/11 (due vittorie in quel caso). Madama ha segnato almeno due gol in tutte le ultime quattro partite contro il Parma in Serie A; i bianconeri non sono mai arrivati a cinque confronti di fila con più di una rete contro i gialloblù (quattro anche tra il 2007 e il 2010 e tra il 2002 e il 2004). La Juventus ha vinto le ultime due partite contro il Parma nel girone di ritorno in Serie A e solo una volta è arrivata a tre successi di fila contro i gialloblù nella seconda parte di stagione, tra il 1994 e il 1996. Il Parma ha pareggiato 10 partite casalinghe contro la Juventus in Serie A (7V, 9P), solo contro la Fiorentina (12) ha collezionato più pareggi interni nella competizione. Madama ha vinto le ultime tre trasferte giocate contro il Parma in Serie A - già record dei bianconeri sul campo degli emiliani nel massimo torneo: è la striscia aperta più lunga di vittorie esterne consecutive dei piemontesi, considerando le squadre di questo campionato (tre anche contro il Como e Udinese).

Le curiosità 

Fra le squadre che si trovano nella seconda parte della classifica, soltanto il Como ha conquistato più punti (17) rispetto al Parma (16) contro avversarie che occupano attualmente la prima parte del tabellone; inoltre, i gialloblù sono rimasti imbattuti in ciascuna delle ultime quattro di queste sfide (pareggio contro Fiorentina, Inter, Torino e vittoria contro il Bologna). Il Parma ha pareggiato tutte le ultime cinque partite di campionato e potrebbe chiudere in parità almeno sei match di fila per la prima volta nella sua storia in Serie A (cinque anche tra aprile e maggio 2019, con Roberto D’Aversa in panchina). La Juventus ha vinto otto delle 13 gare del girone di ritorno di questa Serie A (2N, 3P), già tre in più di quanto fatto nella seconda parte dello scorso torneo (5V, 10N, 4P) e solo un successo in meno rispetto a Roma e Inter che detengono il record di vittorie (nove per entrambe) nella seconda fase di questo campionato. Si affrontano la squadra che ha segnato in percentuale più gol a seguito di un corner in questa Serie A (il Parma con il 22%, ovvero 8/37) e quella che ne ha incassati di più, sempre in percentuale, da questa situazione di gioco (la Juventus con 20%, ovvero 6/30). La Juventus conta 136 sostituzioni (come il Milan) in questo torneo: solo il Napoli ne ha effettuate meno (132); di contro, il Parma ne ha utilizzate 157 (al pari di Como e Venezia): meno solo dell’Inter (159) nella Serie A 2024/25.

Le probabili formazioni

Parma (3-5-2): Suzuki; Vogliacco, Leoni, Valenti; Delprato, Bernabé, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. All. Chivu. Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez, Kolo Muani; Vlahovic. All. Tudor.

La designazione arbitrale

L'Aia ha scelto di affidare Parma-Juventus all'arbitro Daniele Chiffi della sezione di Padova. Gli assistenti saranno Preti e Ceccon, con Bonacina nel ruolo di quarto uomo. Al Var ci sarà infine la coppia composta da Di Paolo e Manganiello.

Orario e dove vedere la sfida

Parma-Juventus è in calendario per mercoledì 23 aprile, con calcio d'inizio fissato alle 18:30. La partita verrà trasmessa in esclusiva da Dazn. Per seguirla in tv, oltre all'abbonamento alla piattaforma, è necessario essere muniti di una smart tv su cui scaricare l'app, oppure si dovrà collegare al proprio televisore un dispositivo come Google Chromecast, Amazon Fire Tv Stick, oppure un decoder Sky Q o una console come PlayStation 4 o 5, XboX One, One S e One X. Sarà possibile seguire il match anche in streaming, attraverso il sito o l'applicazione di Dazn.

Leggi anche: Napoli, torna il rebus modulo: tra 4-3-3 e 3-5-2 è Neres l'ago della bilancia

Continua a leggere tutte le notizie di sport su