Serie A, 15esima giornata: probabili formazioni, orari e dove vedere le partite

Due i big match: Atalanta-Milan e Napoli-Lazio. L'Inter ospita il Parma, la Fiorentina prova a ripartire contro il Cagliari. Impegno casalingo anche per la Juventus, che accoglie il Bologna

di FRANCESCO BOCCHINI
6 dicembre 2024
Dusan Vlahovic, attaccante della Juve

Dusan Vlahovic, attaccante della Juve

Milano, 6 dicembre 2024 - Archiviata per il momento la Coppa Italia, è di nuovo tempo di campionato. La serie A si appresta a vivere la sua giornata numero 15, che verrà inaugurata oggi da Inter-Parma. In serata poi ecco quello che si annuncia essere uno dei match più interessanti di giornata, visto che a Bergamo scenderanno in campo Atalanta-Milan. Il programma del sabato comincia con Genoa-Torino. La Juventus successivamente ospita il Bologna, che ritrova da avversario l'ex Thiago Motta, e la Roma accoglie il Lecce, in quello che al momento ha tutti i connotati di uno sconto salvezza. Dopo quanto accaduto a Bove e l'eliminazione dalla Coppa Italia, la Fiorentina prova a ripartire contro il Cagliari. Importanti le sfide nelle zone basse della classifica fra Verona ed Empoli e fra Venezia e Como. L'appuntamento clou è quello che si disputa come Sunday Night, dato che il Napoli è atteso dal match con la Lazio (replica dello scontro in Coppa Italia). Infine, il quadro viene completato da Monza-Udinese, fissata a lunedì. 

Il programma delle gare e dove vederle

Inter-Parma: venerdì 6 dicembre, ore 18:30; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;

Atalanta-Milan: venerdì 6 dicembre, ore 20:45; diretta tv su Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now;

Genoa-Torino: sabato 7 dicembre, ore 15; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;

Juventus-Bologna: sabato 7 dicembre, ore 18; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;

Roma-Lecce: sabato 7 dicembre, ore 20:45; diretta tv su Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now;

Fiorentina-Cagliari: domenica 8 dicembre, ore 12:30; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;

Hellas Verona-Empoli: domenica 8 dicembre, ore 15; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;

Venezia-Como: domenica 8 dicembre, ore 18: diretta tv su Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now;

Napoli-Lazio: domenica 8 dicembre, ore 20:45; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;

Monza-Udinese: domenica 8 dicembre, ore 20:45; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;

Le probabili formazioni

Inter-Parma

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Inzaghi.

Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Leoni, Valeri; Sohm, Keita; Man, Haj Mohamed, Cancellieri; Bonny. All. Pecchia.

Atalanta-Milan

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini.

Milan (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah, Pulisic, Leao; Morata. All. Fonseca.

Genoa-Torino

Genoa (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani, Vogliacco, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira

Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Vlasic, Gineitis, Ricci, Lazaro; Adams, Sanabria. All. Vanoli.

Juventus-Bologna

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Danilo, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Conceicao, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. All. Motta.

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Erlic, Miranda; Moro, Freuler; Iling-Junior, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano.

Roma-Lecce

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Celik, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Saelemaekers; Dovbyk. All. Ranieri.

Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Pelmard; Rafia, Ramadani, Coulibaly; Dorgu, Krstovic, Sansone. All. Giampaolo.

Fiorentina-Cagliari

Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Beltran, Sottil; Kean. All. Palladino

Cagliari (4-2-3-1): Sherri; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Marin, Adopo; Zortea, Gaetano, Luvumbo; Piccoli. All. Nicola.

Hellas Verona-Empoli

Verona (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Ghilardi, Bradaric; Belahyane, Serdar; Suslov, Livramento, Lazovic; Tengstedt. All. Zanetti.

Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Maleh, Pezzella; Solbakken, Colombo; Pellegri. All. D'Aversa.

Venezia-Como

Venezia (3-5-2): Stankovic; Idzes, Svoboda, Sverko; Candela, Crngoj, Nicolussi Caviglia, Busio, Haps; Oristanio, Pohjanpalo. All. Di Francesco.

Como (4-2-3-1): Audero; Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Alberto Moreno; Engelhardt, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. All. Fabregas.

Napoli-Lazio

Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. All. Conte.

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Dele-Bashiru; Isaksen, Pedro, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.

Monza-Udinese

Monza (4-3-2–1): Turati; Izzo, Marì, Carboni; Birindelli, Bianco, Bondo, Kyriakopoulos; Maldini, Mota; Djuric. All. Nesta

Udinese (3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Ebosse; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Kamara; Thauvin, Davis. All. Runjaic.

La classifica 

Napoli 32; Atalanta 31; Inter*, Fiorentina*, Lazio 28; Juventus 26; Milan* 22; Bologna* 21; Udinese 17; Empoli 16; Parma, Torino 15; Cagliari, Genoa 14; Roma, Lecce 13; Verona 12; Como 11; Monza 10; Venezia 8

*una gara da recuperare

Leggi anche: Sorteggio Mondiale per club 2025, i gironi: Inter con River Plate, Monterrey e Urawa. Per la Juve ci sono City, Wydad e Al Ain

Continua a leggere tutte le notizie di sport su