Mondiali ciclismo su strada 2023: calendario e dove vederli in tv
Dal 5 al 13 agosto le gare della manifestazione iridata. Pippo Ganna in pole nella cronometro, duello Van Aert-Van der Poel per la prova in linea: la guida alla kermesse di Glasgow

Wout Van Aert, uno dei favoriti al mondiale
Glasgow, 4 agosto 2023 – Tutto pronto a Glasgow dove sabato 5 agosto partiranno anche i mondiali di ciclismo su strada, in questa stagione, per la prima volta, incorporati assieme a tutte le altre discipline ciclistiche tra mountain bike, ciclismo su pista, bmx e quanto altro. Sulle strade della città scozzese ci saranno undici prove totali con cinque in linea, cinque cronometro e la cronostaffetta mista. C’è grande attesa non solo in casa Italia. Gli azzurri ovviamente puntano forte su Pippo Ganna per la prova a cronometro per venerdì 11 agosto e ovviamente per il quartetto in pista, mentre la prova in linea su strada è stata inserita domenica 6 agosto e qui la nazionale partirà in seconda fila. Vibrante il possibile duello tra Wout Van Aert e Mathieu Van der Poel, entrambi usciti in buona forma dal Tour de France, ma in casa Belgio bisognerà calibrare strategie e leadership con il campione uscente Remco Evenepoel e con il velocista Jasper Philipsen. E poi non possiamo dimenticare Tadej Pogacar, sconfitto da Vingegaard al Tour de France ma presente nei convocati della Slovenia. E lui è uno di quelli in grado di accendere la corsa in ogni momento. Sarà dunque un mondiale stellare. E l’Italia? Al maschile non ha big, non ha fenomeni di grido e deve puntare sull’esperienza di Alberto Bettiol e Matteo Trentin, che a Glasgow vinse un europeo, e sulla duttilità di Andrea Bagioli.
Il programma di gare
Come detto si parte sabato 5 agosto con le prime prove in linea junior, ma già domenica 6 agosto ci sarà l’appuntamento clou con la prova in linea Elite uomini. Ganna sarà invece di scena a cronometro venerdì 11 agosto mentre la chiusura sarà domenica 13 agosto con la prova in linea Elite femminile. Qui il calendario completo.
Sabato 5 agosto
Ore 11.00 Prova in linea Junior donne
Ore 14.00 Prova in linea Junior uomini
Domenica 6 agosto
Ore 10.30 Prova in linea Elite uomini
Martedì 8 agosto
Ore 14.00 Team Trial Mixed Relay
Mercoledì 9 agosto
Ore 15.25 Cronometro Under 23 uomini
Giovedì 10 agosto
Ore 12.15 Cronometro Junior donne
Ore 14.45 Cronometro Elite donne
Venerdì 11 agosto
Ore 11.00 Cronometro Junior uomini
Ore 15.35 Cronometro Elite uomini
Sabato 12 agosto
Ore 12.30 Prova in linea Under 23 uomini
Domenica 13 agosto
Ore 13.00 Prova in linea Elite donne.
Dove vederli in tv
Diretta dei mondiali di ciclismo su strada sia in chiaro che a pagamento. Sul bouquet Sky saranno i canali Eurosport 1, 210, ed Eurosport 2, 211, a trasmettere la rassegna iridata, visibili anche su Dazn e in streaming su Discovery Plus. Per quanto riguarda la tv in chiaro sarà la Rai a fornire la copertura dei mondiali. È prevista una alternanza tra Raisport Hd, canale 58 del digitale, e Rai Due. In streaming su Raiplay.
Leggi anche - Ciclismo, Robert Standard positivo ai controlli antidoping
Continua a leggere tutte le notizie di sport su